
Luca Ronconi in mostra. Idee dietro le quinte a un anno dalla morte
A un anno dalla morte di Luca Ronconi, Milano ha voluto ricordarlo con tre mostre diverse tra loro ma altrettanto importanti, in tre luoghi…
Read MoreA un anno dalla morte di Luca Ronconi, Milano ha voluto ricordarlo con tre mostre diverse tra loro ma altrettanto importanti, in tre luoghi…
Read MoreIn origine fu l’emigrazione. Poi la mediazione. Poi la speculazione. La drammaturgia di Stefano Massini, scelta da Luca Ronconi per questo nuovo allestimento, si…
Read MoreMostrare in scena le conseguenza tragiche dei comportamenti scorretti degli uomini: se questa necessità politica spinse i greci a inventare il teatro, “La compagnia…
Read More“In Italia, e te lo dico da svizzera, si è abituati ad un modo di vivere un po’strano… Sono arrivata a Milano nel ‘68,…
Read MoreAtene, foresta, luna. Ecco gli unici elementi che nella lavorazione del “Sogno di una notte di mezza estate” di Luca Ronconi vedremo in scena….
Read MoreSono, ognuno a proprio modo, Maestri. E per questo terranno quattro appuntamenti-lezioni liberi per tema, forma, struttura e contenuti. Quattro registi teatrali tra i…
Read MoreUbulibri rende omaggio a Jean-Luc Lagarce, prolifico drammaturgo francese ucciso dall’aids nel 1995 a soli trentotto anni. Lo fa attraverso la pubblicazione, in libreria…
Read More“Gli ultimi giorni dell’umanità stanno al centro dell’opera di Karl Kraus, come il Minotauro nel labirinto. Tutti i suoi saggi, i suoi aforismi, i…
Read MorePrima di essere autore, fu attore e regista di testi scritti da altri. Ora, dopo la morte nel 1995 per Aids all’età di 38…
Read MoreC’è sempre stato un rapporto speciale tra la cultura italiana e quella francese, con numerosi scambi culturali e artistici che si sono susseguiti negli…
Read More