
Fedeli d’amore. Montanari e Martinelli nel nuovo omaggio a Dante
Una delle esperienze più stimolanti e insieme profonde vissuta in queste ultime stagioni teatrali è stata senza dubbio la partecipazione a due eventi che,…
Read MoreUna delle esperienze più stimolanti e insieme profonde vissuta in queste ultime stagioni teatrali è stata senza dubbio la partecipazione a due eventi che,…
Read MoreC’era movimento sopra l’acqua. C’erano uccelli, uccelli che volavano, come ragione la sola bellezza. (“Elegia di un viaggio”, Aleksandr Sokurov) Entra barcollando una figura…
Read MoreIl Teatro di Roma ha inaugurato la sua stagione con un evento-monstre incentrato sul lavoro: “Ritratto di una nazione, l’Italia al lavoro”, un progetto…
Read More“Maryam è una lunga preghiera a Maria di tre donne musulmane, che le vanno a chiedere vendetta e consolazione”. Così ci racconta Ermanna Montanari,…
Read More“È distante la Birmania? Eh? È distante?”. Il mio viaggio personale inizia con la prima frase dello spettacolo “Vita agli arresti di Aung San…
Read MoreL’ultima campanella è suonata. La mattinata di scuola è finita, ma nei corridoi echeggiano ancora delle voci. L’aula è sgombra, sedie e cartelle sono…
Read More“La critica non può capire guardando uno spettacolo dalle 22 alle 24 quello che è la nostra vita”. Una frase emblematica, pronunciata da Carmelo…
Read MoreUna gran folla alla prima romana de “L’avaro” di Molière rivisto dal Teatro delle Albe; una folla chiassosa e appassionata (molti i giovani), tanto…
Read MoreLa Non-Scuola del Teatro delle Albe approda al festival Da vicino nessuno è normale, promosso a Milano nell’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini (via Ippocrate…
Read MoreQuand i arpartéss e’ mer e’ févva dagli òndi lònghi che da sécch a l s’alzévva e la bèrca la dvantévva un òs ad…
Read More