
50 milioni di euro in più per il FUS e nuovi criteri per le risorse 2021
Mentre gli orizzonti per le riaperture del più ampio settore culturale (teatri, musei, cinema…) sembrano di nuovo allontanarsi, in linea con quanto sta avvenendo…
Read MoreMentre gli orizzonti per le riaperture del più ampio settore culturale (teatri, musei, cinema…) sembrano di nuovo allontanarsi, in linea con quanto sta avvenendo…
Read MoreIl Mibact promette nuovi soccorsi alla cultura dopo la serrata totale imposta dall’ultimo Dpcm, quello del 3 novembre (che insieme a cinema e teatri…
Read MoreDa domani, con lo slittamento di un giorno a causa del caos di ieri, il nuovo DPCM entrerà in vigore. La situazione pandemica è…
Read MoreNei primi giorni di chiusura dei teatri per arginare il Covid-19 (era ancora fine febbraio), molti artisti hanno vissuto l’evento come una profonda ingiustizia….
Read MoreE’ forse l’argomento più attuale e scottante del momento, e non solo per l’eco e le polemiche di questi giorni dovute all’arresto ai domiciliari…
Read MoreChi li ha presi? Lui c’è? E l’altro? E quanto gli daranno? Sono appena stati pubblicati i contributi del Fondo unico per lo Spettacolo…
Read MoreDurissimo colpo per il Veneto che perde, dopo una sola triennalità, il suo Teatro Nazionale. La notizia è arrivata qualche giorno prima di Pasqua:…
Read More“Ninni Cutaia è un cretino?” non è solo un titolo ad effetto, ma la domanda che mi è venuta in mente sentendo le sue…
Read MorePrima ancora di prendere posizione, qualche dato è doveroso riportarlo: stando alla stampa quotidiana, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali sarebbe…
Read More