
Tutto brucia dei Motus. Dalle ceneri d’una città sepolta, il mondo che verrà
Tutto inizia con una fine: Ilio è stata conquistata dai Greci e ridotta a un cumulo di macerie fumanti. A cingerla restano solo cenere…
Read MoreTutto inizia con una fine: Ilio è stata conquistata dai Greci e ridotta a un cumulo di macerie fumanti. A cingerla restano solo cenere…
Read More50 anni di Santarcangelo. Un “passato fantastico” che partì, nelle prime edizioni, con la partecipazione di artisti come Dario Fo, Franca Rame, Gaber, Carlo…
Read More«Ho il pensiero a stella» dice Daria Deflorian: è quell’attitudine del pensiero a farsi trasportare da una tangente (un aneddoto, un ricordo, un’assonanza, un’analogia),…
Read MoreIn occasione di due importanti nomine alla direzione artistica di altrettanti festival teatrali (Piersandra Di Matteo a Short Theatre e Tomasz Kireńczuk a Santarcangelo),…
Read MoreEsiste in Romagna un luogo che è stato consacrato al teatro. Un paese dove, da 50 anni, si tiene un festival da cui è…
Read MoreDal 1991 i Motus, compagnia nomade e indipendente – come amano definirsi i suoi fondatori Enrico Casagrande e Daniela Nicolò -, con i loro…
Read MoreLa generosità di Motus torna in un progetto sensazionale. Generosità non solo nel dare tutto ad uno spettacolo, ma nel condividere la loro radicata…
Read MoreAncora freschi di “Excelsior” di Salvo Lombardo, spettacolo politico nel metodo (l’analisi), come nel contenuto, ci affacciamo a un’altra proposta di Romaeuropa che punta…
Read MorePer la sua dodicesima edizione, Short Theatre sceglie come chiave di lettura della sua fitta composizione di spettacoli e performance un sottotitolo che –…
Read MoreDopo il tuffo nelle polemiche di Santarcangelo Festival 2017, dopo lo “Splash!” di Merman Blix, riemergiamo dalle acque – ormai calme – per pubblicare…
Read More