
Pulcinella, Edipo e gli altri. Palchi aperti e chiusi al NTFI
Se fossimo tanto sconsideratamente perversi da metterci a cavillare su questioni estetiche sotto una pioggia di bombe, cosa che stiamo per fare, confesseremmo che…
Read MoreSe fossimo tanto sconsideratamente perversi da metterci a cavillare su questioni estetiche sotto una pioggia di bombe, cosa che stiamo per fare, confesseremmo che…
Read MoreIl palcoscenico sobbalza, sembra quasi che stia per sfondarsi, e che singulto in platea quando Michele si alza di scatto e vuole “mettere le…
Read MoreLa realtà è testarda, ironizzava Engels, cioè non si piega facilmente a interpretazioni di comodo, ma è urgente, ha le sue inevitabili dinamiche, si…
Read MoreUna tragedia della lingua, consumata nella lingua: questo è il testo di “Coltelli nelle galline” (Knives in hens, 1995), lavoro di David Harrower che…
Read MoreLiz Aggiss è un’artista. Lo dice e lo ripete, convinta, in un’intervista che si trova in rete: “Un’artista – insiste – anche se ci…
Read MoreUn duplice approccio al testo cinematografico di Ingmar Bergman “Scene da un matrimonio” ci hanno presentato, al Napoli Teatro Festival 2018, i registi Safy…
Read MoreIn questo scorcio conclusivo del Napoli Teatro Festival Italia 2018 bisogna ricordare tre lavori che, con approcci diversi, hanno provato l’operazione della riscrittura di…
Read MoreNapoli ha un cuore di mamma. Non è una scoperta: se un napoletano conquista l’anima della sua gente, è fatta. Potrà poi tentare di…
Read MoreSi nota all’imbrunire un certo distacco. I colori sfumano come acquarelli, le pareti delle case sotto quella luce incerta perdono un colore proprio, definito,…
Read MoreDue vecchi clown, lei una Marlene invecchiata, lui un calvo barone tedesco dal monocolo e dall’impermeabile sulle spalle, nella notte in cui tutti dormono,…
Read More