
Il Gabbiano di Oskaras Korsunovas. I classici come opere contemporanee
Onore al talento di Oskaras Korsunovas. Onore ad un “Gabbiano” intenso, coinvolgente, forte e vivo come raramente accade di vedere su un palco. Il…
Read MoreOnore al talento di Oskaras Korsunovas. Onore ad un “Gabbiano” intenso, coinvolgente, forte e vivo come raramente accade di vedere su un palco. Il…
Read MoreNell’ambito di Scenari Internazionali – Teatro Lituano a cura di Valentina Valentini e promosso da Fondazione Aria in collaborazione con Atelier Matta, si terrà…
Read MoreGRAHAM – Uguale a me. Più di me. Più di quanto mi sia mai somigliato GRACE – Insegnami (Sarah Kane, “Purificati”, Scena V) Afferma…
Read MoreE’ un’opera malinconica e poetica, ma anche cruda e fredda “Winter” di Oskaras Koršunovas, proprio così come aleggia il titolo. Una sera d’inverno, sulla…
Read MoreSulle note de “Il lago dei cigni” di Čajkovkij, insieme allo sciabordio dell’acqua e al garrito dei gabbiani, una donna è distesa su una…
Read MoreNell’incontro che precede il debutto dell’ultimo spettacolo della OKT/Vilnius City Theatre, “I bassifondi” di Gor’kij, il regista Oskaras Koršunovas parla al pubblico dal palco…
Read MoreIl regista lituano Oskaras Korsunovas ha presentato al Festival Teatro Era di Pontedera il suo Hamlet. La recensione di Marco Menini L’Hamlet di Oskaras…
Read MoreGiovanna Marinelli, rampante direttrice artistica del Teatro di Roma, gioca la carta internazionale, calando un paio di assi a testimonianza dello sguardo internazionale del…
Read More