
14° Teatri di Vetro: guardare teatro senza teatro
La visione su schermo, per le sue proprie caratteristiche tecniche, penalizza l’immersione dello spettatore a vantaggio dell’emersione del dettaglio, anche imprevisto, la libertà di…
Read MoreLa visione su schermo, per le sue proprie caratteristiche tecniche, penalizza l’immersione dello spettatore a vantaggio dell’emersione del dettaglio, anche imprevisto, la libertà di…
Read MoreSe il teatro di persona è ora scomparso, dato che impossibile è la comunità dei corpi, perché mai dovrebbe continuare a esistere la critica…
Read MoreLa sezione Oscillazioni di Teatri di Vetro ha scavalcato la sua terza serata, può quindi già essere il momento di azzardare le prime linee…
Read More“Oneday. Finalmente vivere servirà a qualcosa.” Un giorno. Forse. Lo spettacolo dell’Accademia degli Artefatti che avrebbe dovuto debuttare al Romaeuropa Festival nel fine settimana…
Read MoreIl lavoro di Paola Bianchi parte da una ricerca coreografica sulla serie numerica di Fibonacci, di cui rimane solo una traccia a terra. All’ingresso…
Read More