
14° Teatri di Vetro: guardare teatro senza teatro
La visione su schermo, per le sue proprie caratteristiche tecniche, penalizza l’immersione dello spettatore a vantaggio dell’emersione del dettaglio, anche imprevisto, la libertà di…
Read MoreLa visione su schermo, per le sue proprie caratteristiche tecniche, penalizza l’immersione dello spettatore a vantaggio dell’emersione del dettaglio, anche imprevisto, la libertà di…
Read MoreGli idealismi e le rigorose prese di posizione di principio sono in questi tempi sottoposti a dure prove. Un mese e mezzo fa, il…
Read MoreLa sezione Oscillazioni di Teatri di Vetro ha scavalcato la sua terza serata, può quindi già essere il momento di azzardare le prime linee…
Read MoreCi vogliono lo sguardo acuto e le ginocchia salde di Roberta Nicolai per costruire una programmazione ambiziosa come quella della tredicesima edizione di Teatri…
Read MoreFin troppo spesso, negli ultimi mesi, ci siamo trovati a parlare della situazione disastrosa di certi sistemi teatrali, specialmente quelli a gestione locale. In…
Read MoreDurante la settima edizione di Kilowatt Festival a Sansepolcro, nel luglio 2009, un gruppo di oltre cento operatori teatrali aveva partecipato a un convegno…
Read MoreAltro giro, altra corsa. Apre i battenti domani, a Roma, la terza edizione di Teatri di Vetro, rassegna dal programma fitto e ben integrato…
Read MorePortare l’estetica contemporanea in territori che ne sono storicamente avulsi, scovando nuovi orizzonti teatrali e creando connessioni e nuove reti: è questo lo scopo…
Read More