
La vita nuova di Castellucci, verso un’utopia inattesa
Un immenso capannone avvolto nella nebbia. Una distesa di macchine ricoperte da teli bianchi. Luce suffusa, neon intermittenti. Suggestiva e inquietante, “La vita nuova”…
Read MoreUn immenso capannone avvolto nella nebbia. Una distesa di macchine ricoperte da teli bianchi. Luce suffusa, neon intermittenti. Suggestiva e inquietante, “La vita nuova”…
Read MorePartiamo dai fatti. Martedì 4 giugno, alle 15:39, Kilowatt Festival pubblica su Facebook una call: “Romeo Castellucci sarà il ‘padrino’ di Kilowatt Festival 2019…
Read MoreIl Festival delle Colline Torinesi ha aperto la sua XXIII edizione con due proposte molto diverse, ma che a modo loro possono proporre riflessioni…
Read MoreHanno scelto nomi molto noti, così affermati che vien da chiedersi se ci sia ancora bisogno di premi, o artisti più giovani ma i…
Read MoreQuasi due ore di spettacolo, sei attrici/perfomer più 12 danzatrici “locali”, le atmosfere suggestive delle alchimie sonore di Scott Gibbons, la regia visionaria di…
Read MoreNel 1997 va in scena un “Giulio Cesare. Tratto da Shakespeare e dagli storici latini” che fa discutere molto. La firma è della Socìetas…
Read More«All Europe must be / everywhere a refuge / for the brokenhearted». Fiammeggiano le parole, intrise lettera per lettera nella glicerina, ed esposte sulla…
Read MoreVoce calda e penetrante, sguardo che sfugge per poi concentrarsi all’improvviso guardandoti, ma, così facendo, non dedicandosi a ciò che ha davanti, ma a…
Read More“Anche se si spingono a scandagliare le origini di qualcosa, gli scritti sono sempre le scorie marginali e secondarie degli spettacoli. Scrivere attorno al…
Read MoreUna scena completamente bianca e asettica: un appartamento moderno e minimalista (anche se l’eccesso di bianco richiama un ospedale); a destra un letto e…
Read More