
Vladimiro: Jurij Ferrini si mette alla prova col monologo in streaming
Il monologo non è mai stata una strada che Jurij Ferrini si è sentito di percorrere. Tant’è che in quasi trent’anni di carriera non…
Read MoreIl monologo non è mai stata una strada che Jurij Ferrini si è sentito di percorrere. Tant’è che in quasi trent’anni di carriera non…
Read MoreUna compagnia di terz’ordine vuole affrontare Samuel Beckett. Ma non intende limitarsi alla produzione di un testo, pretendendo invece di portare sulla scena il…
Read MoreIl sito www.filosofia.it mette a disposizione il testo di Loretta Pistilli “Un’analisi di alcune opere di Samuel Beckett attraverso il concetto di corpo”. Venti…
Read More“Una specie di silenzio straordinario” è lo spettacolo della Compagnia della Fortezza liberamente ispirato al teatro di Samuel Beckett. L’incontro tra la compagnia, nata…
Read MoreSono passati 54 anni e 123 giorni. E ci ritroviamo esattamente là dove ci si era lasciati. Ossia in quel “Finale di partita” (perso),…
Read MoreQuesto libro registra l’intensa attività teatrale di Roger Blin, attore e regista francese (1907-1984), dalle sue prime performance per Antonin Artaud e Jaques Prévert,…
Read MoreLa Compagnia Virgilio Sieni ripropone lo spettacolo “Signorine”, produzione del 2007, ispirato all’opera di Samuel Beckett e in particolare ai testi “Mal visto mal…
Read MoreLa luce blu di A. J. Weissbard di tanto in tanto tiepidamente si riscalda o si raffredda. Notte o giorno che sia, il tempo…
Read MoreUna figura allampanata sta al centro di un ampio salotto ‘fin de siècle’, tra pareti, camino e stucchi grigi, come unica presenza viva. Accanto…
Read More“Desurrezione”, testo e regia di Alessandra Cutolo, si propone nel difficile compito di trovare una linea interpretativa originale nell’opera di Samuel Beckett. Per assolvere…
Read More