
Lo psicopompo di Scena Verticale: si può scegliere di morire
Si può scegliere di morire anche se non si è affetti da una malattia terminale, perché talvolta i dolori dell’anima possono essere ugualmente atroci…
Read MoreSi può scegliere di morire anche se non si è affetti da una malattia terminale, perché talvolta i dolori dell’anima possono essere ugualmente atroci…
Read MoreIl festival calabrese Primavera dei Teatri, organizzato a Castrovillari da Scena Verticale, quest’anno ha compiuto vent’anni, e si è confermato ghiottissima occasione per assistere,…
Read MoreE’ da poco uscito, per merito di Angela Albanese, il volumetto “Identità sotto chiave. Lingua e stile nel teatro di Saverio La Ruina”, pubblicato…
Read MoreÈ un festival maggiorenne, Primavera dei Teatri. Da diciotto edizioni resiste, si rigenera, ribaltando le nozioni di centro e periferia. E l’edizione numero 18,…
Read MoreAvevamo lasciato Dario De Luca, con Saverio La Ruina una delle due anime della compagnia calabrese Scena Verticale, impegnato in un interessante percorso di…
Read MoreDieci spettacoli in tre giorni, e poi il tempo prezioso del confronto e della condivisione di poetiche, progettualità, percorsi artistici. Dal 21 al 23…
Read MoreCinque giorni intensi, tredici spettacoli fra anteprime, prime nazionali, ritorni e conferme. E’ stata questa la Primavera dei Teatri conclusasi pochi giorni fa. Un’edizione…
Read MoreDurante le repliche milanesi al Teatro dell’Elfo di “Polvere. Dialogo tra un uomo e una donna”, suo ultimo e intenso spettacolo, abbiamo incontrato Saverio…
Read More“Cu a capa vasciata a cuntà i petri pi ‘nterra. ‘Un davu retta a nisciunu e ‘un gavuzu mai l’uacchi a ‘nterra ca si…
Read MoreScena Verticale nasce il 24/11/1992 a Castrovillari (CS) per opera di Saverio La Ruina (formatosi alla Scuola di Teatro di Bologna, e poi con…
Read More