
What you see festival 2019: a Utrecht la condivisione di gender passa dall’arte
Olanda, fine novembre. I suggestivi spazi della città di Utrecht diventano il palcoscenico mutante per le molte attività del What you see festival, uno…
Read MoreOlanda, fine novembre. I suggestivi spazi della città di Utrecht diventano il palcoscenico mutante per le molte attività del What you see festival, uno…
Read More“Vergogna nazionale”: così Palmiro Togliatti descrisse, durante una visita nel 1948, le condizioni di vita dei materani costretti a vivere nei “sassi”, ovvero in…
Read MoreLa NID, New Italian Dance Platform, che si tiene biennalmente in una città sempre diversa del nostro Paese, è una ghiotta occasione per rendersi…
Read MoreTorinodanza prosegue nel proprio intento di portare la danza ad alta quota. Il progetto triennale Corpo Links Cluster, giunto al suo secondo anno, è…
Read MoreTante le chicche di questa XIX edizione del festival di teatro, danza e arti performative Danae, diretto da Alessandra De Santis e Attilio Nicoli…
Read More“I always have to be larger than life, it’s a fault in my nature”. Così si raccontava Orson Welles, obeso di talento, descrivendo tra…
Read MoreIl corpo come architettura, spazio abitabile, tempio dell’arte e dello spirito. Vi è una leggerezza gioiosa nella poetica performativa di Silvia Gribaudi, mattatrice a…
Read More“Top of the pop” è il titolo dell’ottava edizione del festival Gender Bender, a Bologna da domani, 30 ottobre, fino al 6 novembre. Entrato…
Read MoreUn’amara e ironica visione della vita odierna, tra sogni sempre più irraggiungibili, speranze vane e futuro incerto. Questo lo spettacolo portato in scena mercoledì…
Read More“Paesaggio con Uomini” è il panorama che si potrà ammirare nei dintorni di Venezia tra aprile e maggio. Protagonisti del progetto, a cura dell’associazione…
Read More