
Another round for five. Cristiana Morganti apre Palcoscenico Danza 2020
Per la serata di inaugurazione della dodicesima edizione di Palcoscenico Danza (che prosegue con altri sette spettacoli fino al 3 maggio), il direttore artistico…
Read MorePer la serata di inaugurazione della dodicesima edizione di Palcoscenico Danza (che prosegue con altri sette spettacoli fino al 3 maggio), il direttore artistico…
Read MoreCinque giorni di lavoro per cercare di ritrovare in scena quel modo di sentire e di vedere del Tanztheater di Pina Bausch. Ecco cosa…
Read MoreAttesa per l’arrivo a Roma di Wim Wenders che presenta in anteprima italiana “Pina”, omaggio a Pina Bausch e al suo Tanztheater di Wuppertal…
Read MorePer trent’anni, il Théâtre de la Ville di Parigi è stato per Pina Bausch come una seconda casa: ad ogni stagione, fin dal 1979,…
Read MoreAcqua, musica, rumore; acqua, gesto, sogno, salto; acqua, ritmo, vuoto, musica, buio, veloce, lento, denso. Non si può raccontare uno spettacolo di Pina Bausch….
Read MoreSi rinnova il connubio tra Leonetta Bentivoglio, giornalista di Repubblica che si occupa di danza e non solo, e la giovane casa editrice fiorentina…
Read MoreCosa volete che vi racconti? Uno spettacolo? Dopo diversi anni vissuti nel “mito”, finalmente assisto ad uno spettacolo della grande coreografa tedesca, una settimana…
Read MoreUn viaggio nel percorso del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch, tra le più note coreografe al mondo, proposto da una delle maggiori esperte italiane…
Read MoreMartha Graham (1894-1991) sosteneva che la danza è l’unico linguaggio che non può mentire mai. Ed è proprio la verità, la nudità del sentimento…
Read More‘Luogo di contatti’, punto d’incontro: è questo il significato – letterale ma non solo – di Kontakthof, spettacolo che parla di relazioni umane, di…
Read More