
Beppe Navello: lascio Fondazione TPE (e Teatro a Corte)
Ormai i ‘proclami’ si fanno su Facebook. Anche quelli ufficiali. E poi, semmai, arrivano i comunicati stampa. Dopo l’addio ‘social’ di Armando Punzo a…
Read MoreOrmai i ‘proclami’ si fanno su Facebook. Anche quelli ufficiali. E poi, semmai, arrivano i comunicati stampa. Dopo l’addio ‘social’ di Armando Punzo a…
Read MoreCi voleva un mago. Un illusionista. E forse non a caso, perchè il tema di ciò che appare e scompare, l’immateriale, a questa branca…
Read More1905: Picasso, nel momento centrale e più malinconico del suo “periodo rosa”, confeziona una tela di rara bellezza, “La famiglia dei saltimbanchi”. Sei istrioni…
Read MoreAmmetto di essermi fatta più di una domanda prima di mettermi a scrivere di “Generale! O l’azione di un fucile”. Domande forse ovvie, forse…
Read MoreDopo dieci minuti di spettacolo confesso che mi sono trovato a pensare: “Oh cazzo, questi sono l’anello di congiunzione fra l’uomo e Marthaler, o…
Read MoreUn festival radicato nel cuore d’Europa e che si rivolge al vecchio continente, al centro e alla periferia, con lo sguardo elegante di palcoscenici…
Read MoreDopo un primo studio del 2007, presentato alla Biennale Teatro di Venezia in occasione del terzo centenario della nascita di Goldoni, Beppe Navello porta…
Read MoreEnergia! E’ questa la sensazione primaria che emerge di fronte a “Le cirque des gueux (4’sous d’cirq…)”, spettacolo di nouveau cirque in prima nazionale…
Read MoreUna struttura composta da tre casse di legno è la figura da cui prende vita “Humus Vertebra”, lavoro della compagnia belga Dame de Pic,…
Read MoreFra residenze sabaude e giardini reali, anche quest’anno (per la sua quarta edizione) Torino ospita la scena europea offerta da Teatro a Corte. E,…
Read More