
Eliseo: la fiaba del teatro in vendita a 24 milioni di euro
C’era una volta… “un re”, diranno i miei piccoli lettori… No, avete sbagliato! La fiaba inizia in modo diverso. C’era una volta un mondo…
Read MoreC’era una volta… “un re”, diranno i miei piccoli lettori… No, avete sbagliato! La fiaba inizia in modo diverso. C’era una volta un mondo…
Read MoreChissà se ha senso tentare una ricognizione parziale e locale, lo sottolineiamo fin da subito, del neonato non-teatro, il Covid-teatro, senza sala e senza…
Read More“Stop all’emendamento per il teatro di Barbareschi”. Così Davide Zanichelli del M5S ha annunciato poco fa la bocciatura degli emendamenti del Decreto Milleproroghe con…
Read MoreLuca Barbareschi piange, il Parlamento risponde. Ma c’è chi, nel teatro italiano (e non solo), proprio non ci sta. Alla nuova borsata di milioni…
Read MoreParliamo dell’Eliseo? Della programmazione del Teatro Eliseo nella gestione di Luca Barbareschi non si può parlar male. Al Piccolo Eliseo abbiamo visto cose interessanti…
Read MoreIl Teatro Eliseo di Roma indice un laboratorio di specializzazione, che si terrà al Piccolo Eliseo Patroni Griffi dal 12 ottobre al 20 novembre…
Read MorePubblicato da Fandango Libri, il libro+dvd “I capitoli dell’infanzia” di Davide Enia. Il racconto di uno spettacolo che ha esordito al Teatro Eliseo di…
Read MoreCos’è la cultura oggi? E come si evolve nel suo rapporto con la città? Qual è il ruolo del teatro nella crescita della metropoli…
Read MoreTEATRO ELISEO dal 16 dicembre 2008 al 18 gennaio 2009 ANNA MARCHESINI in Giorni felici di SAMUEL BECKETT traduzione Carlo Fruttero con Renato Cecchetto…
Read MoreC’è sempre stato un rapporto speciale tra la cultura italiana e quella francese, con numerosi scambi culturali e artistici che si sono susseguiti negli…
Read More