
PubblicAzione: Teatro i cerca autori esordienti per la stagione 20/21
Teatro i cerca autori che non abbiano avuto più di due testi prodotti in ambito professionale: testi teatrali scritti in qualsiasi forma, in italiano,…
Read MoreTeatro i cerca autori che non abbiano avuto più di due testi prodotti in ambito professionale: testi teatrali scritti in qualsiasi forma, in italiano,…
Read MoreParole scolpite nell’eco. Suoni dilatati. Voci adulterate dal microfono. “Tu es libre”, ultimo lavoro di Francesca Garolla e Teatro i, nato dentro un percorso…
Read MoreLa donna e il vuoto d’amore: è questo il tema che accomuna “Cleopatràs”, “Erodiàs” e “Mater Strangosciàs”, i tre lai di Giovanni Testori. L’amore…
Read MoreEsiste una drammaturgia al femminile? E se esiste, come si manifesta, quali caratteristiche ha, come si muove? Iniziamo un percorso sull’argomento, che si svilupperà…
Read MoreDopo le polemiche degli ultimi giorni e gli innumerevoli attestati di solidarietà sulla scia dello slogan-tormentone “Non vogliamo resistere, vogliamo esistere”, siamo andati a…
Read MoreUna pausa di riflessione per un artista è atto dovuto. È essenziale per una meditazione concettuale e una valutazione credibile del percorso effettuato. Serve…
Read MoreCosa succede e come vivono i trentenni del 2010? Figli di una generazione che ha “ucciso” i suoi genitori, rifiutandone leggi e costumi, e…
Read MoreAll’interno delle stagioni dei teatri milanesi delle quali vi abbiamo dato un’anticipazione la scorsa settimana, abbiamo scelto di evidenziarne una, quella del Teatro i,…
Read MoreQuell’odore di vita che si respira entrando in una classe liceale, appena finite le lezioni. Non è un odore qualsiasi. Si sente. E’ respiro,…
Read MoreIl settantesimo compleanno dell’autrice inglese Caryl Churchill; l’apertura alle nuove drammaturgie; un ponte verso l’Inghilterra: l’evento che Teatro i, in partnership con il Royal…
Read More