
Primavera dei Teatri 2018. A caccia di stile
La parola ‘stile’ viene solitamente declinata, nel vocabolario della lingua italiana, come “insieme delle caratteristiche formali proprie di un’opera artistica, di un autore, di…
Read MoreLa parola ‘stile’ viene solitamente declinata, nel vocabolario della lingua italiana, come “insieme delle caratteristiche formali proprie di un’opera artistica, di un autore, di…
Read MorePer caso comincia un viaggio: si dipana per i quartieri di Roma, tra gli spazi più consolidati, di storica tradizione avanguardista e sperimentale come…
Read MoreIeri sera, giovedì 10 maggio, nell’ambito del festival Segnali, al Teatro Leonardo da Vinci di Milano sono stati assegnati gli Eolo Awards 2012, i…
Read MoreTalvolta una parola riesce a riassumere l’intera gamma di sensazioni suscitate da uno spettacolo a cui si assiste. ‘Perplesso’ si adatta perfettamente al mio…
Read MoreGrande la curiosità di vedere i fiorentini Teatro Sotterraneo, tra le realtà più interessanti della nuovissima scena, nel loro ultimo spettacolo coprodotto da un…
Read MoreIl videoreportage dal festival Vie 2009 di Modena. Artisti e spettacoli da Scimone & Sframeli al Belarus Free Theatre Mi consigliano un ristorantino dalle…
Read MoreA Dro le ciambelle riescono col buco, da tempo ormai. Sono infatti vari decenni che l’impasto, nato dalla testardaggine di Barbara Boninsegna e Dino…
Read MoreLe luci in sala si spengono, un performer entra in scena e interroga una persona del pubblico su come vuole che venga impiegato il…
Read MoreSe l’anagrafe parla di un gruppo di giovanissimi, l’impostazione della ricerca, la trama tecnica e la prassi scenica a cui si sono applicati negli…
Read MoreUn palcoscenico ‘grande tre città’ per ospitare la scena contemporanea: si apre fra due giorni nelle Marche la quinta edizione di TeatrOltre, rassegna che…
Read More