
#Pasolini100. Non applaudite né fischiate: discutete
A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, con “Orgia” ricordiamo il primo testo per il teatro, che aveva debuttato a Torino nel…
Read MoreA cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, con “Orgia” ricordiamo il primo testo per il teatro, che aveva debuttato a Torino nel…
Read More«Ora, d’improvviso, rieccolo […], in quella turbinosa apparizione che aveva del tragico e del carnevalesco» (L. Pirandello, Tirocinio [1905], in Novelle per un anno,…
Read MoreIl teatro italiano è senza dubbio ferito, come del resto la gran parte dei teatri di tutto il mondo. Fiaccato dalle chiusure, quello dei…
Read MoreCosa succede quando un problema di salute si insinua in un contesto familiare? Come si reagisce quando il corpo invia segnali inequivocabili e si…
Read MoreSi farà conoscere nel suo (futuro) ruolo già questo giovedì, 11 maggio, in occasione della conferenza stampa di presentazione della stagione 17/18 dello Stabile…
Read MoreA pochi giorni dalla notizia dell’addio di Mario Martone alla direzione artistica del Teatro Stabile di Torino, arriva oggi anche quella del nuovo incarico…
Read MoreIl Teatro Stabile di Torino, in collaborazione con la Fondazione CRT, seleziona 1000 candidati per un’offerta di altrettanti mini-abbonamenti per tre spettacoli della prossima…
Read MoreE’ periodo di conferenze stampa, questo. Si incrociano infatti quelle dei festival estivi con quelle delle prossime stagioni. Così è anche a Torino, dove…
Read MoreLa stagione 2011/2012 di Torino. Dopo l’inizio effervescente di Prospettiva, torna una programmazione che vira più alla tradizione. Ottobre quest’anno è arrivato in sordina…
Read MoreE’ tempo di bilanci per lo Stabile di Torino (il mandato dell’attuale cda scadrà, dopo quattro anni, il 21 maggio); e così, alla conferenza…
Read More