
Franco Quadri
Franco Quadri Milano, 16 maggio 1936 – Milano, 26 marzo 2011 “Abbiamo scelto di far parlare questi signori con la loro voce, ancora, per…
Read MoreFranco Quadri Milano, 16 maggio 1936 – Milano, 26 marzo 2011 “Abbiamo scelto di far parlare questi signori con la loro voce, ancora, per…
Read MoreQuest’anno hanno deciso di giocare d’anticipo. Nelle passate edizioni arrivavano infatti col nuovo anno, a febbraio. Per il 2010, invece, Franco Quadri – patron…
Read MoreVago, cieco, sospeso in quest’immenso scuro e uniforme che mi circonda. Prigioniero del buio, mi rifugio nel vuoto, seguendo d’istinto un minimo contrasto di…
Read More“Ripensando al mio lavoro in scena, credo che la bellezza del teatro sia nel suo essere così effimero. Con questo, intendo dire che il…
Read MoreIncontriamo Alessandro Bergonzoni a Lumezzane (BS), dopo la replica di “Nel”, spettacolo con cui l’artista bolognese è arrivato all’Ubu. La nostra telecamera aveva immortalato…
Read More“Per anni ho immaginato lo spettacolo che finisce con l’incendio”. Incipit deflagrante, devastante. “Bruciare la casa – Origini di un regista” inizia con questa…
Read MoreUn classico contemporaneo. Così si potrebbe definire Antonio Tarantino, giunto alla sua quarta uscita editoriale per Ubulibri con il recente “Gramsci a Turi e…
Read MoreE’ tornato in libreria in occasione del riallestimento di “Pièce noir”, spettacolo diretto da Enzo Moscato e presentato all’ultimo Napoli Teatro Festival Italia. “L’angelico…
Read MoreUscito nell’autunno dello scorso anno fra i libri quadrati della Ubulibri, “La scena esausta” copre un arco di tempo che va dal 2001 al…
Read MoreUscito a giugno per Ubulibri, “L’analisi della pièce e del ruolo mediante l’azione” mira a comprendere ed applicare l’insegnamento di Stanislavskij. Pubblicato in Unione…
Read More