
Il costruttore Solness. Serra e Orsini su ambizione e colpe
E’ una storia di assassinii, di vertigine, desideri, paura nitida e mitologica nel suo realismo cupo “Il costruttore Solness”, di un nitore scabro ed…
Read MoreE’ una storia di assassinii, di vertigine, desideri, paura nitida e mitologica nel suo realismo cupo “Il costruttore Solness”, di un nitore scabro ed…
Read MoreUno scandalo della democrazia. L’acciaieria Thyssenkrupp di Torino è ormai per tutti la fabbrica della morte. Qui, la notte tra il 5 e il…
Read MoreTutto nella vita ha un prezzo, e tutto si paga, in un modo o nell’altro. Si può farlo subito, nell’immediato, saldando le conseguenze di…
Read MoreDramma didattico di Bertolt Brecht, “La resistibile ascesa di Arturo Ui” è un’opera poco conosciuta e poco rappresentata, scritta di getto nel 1941, in…
Read MoreI camerini del Teatro Donizetti di Bergamo sono un po’ il vero emblema del teatro: a ridosso della scena, paiono quasi ricavati nella roccia,…
Read MoreScenografo progettista diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera, Giacomo Andrico da più di 20 anni lavora per il teatro, dalla prosa alla lirica,…
Read MoreUna ricca serie d’incontri con attori e registi, per scoprire qualcosa di più di uno spettacolo o dei suoi interpreti. Sarà questo Foyer, iniziativa…
Read MoreUmberto Orsini si guarda indietro ad oltre un anno dalla prima rappresentazione di Molly Sweeney, produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione e Metastasio – Stabile…
Read MoreCinquantesimo anniversario per il Premio Riccione per il teatro, a cui partecipano ogni edizione circa 400 fra scrittori, teatranti, attori e registi, spesso debuttanti….
Read More