
LAST SEEN

I treni della felicità di Laura Sicignano, tra storia e memoria
byIl treno dei bambini: sul palco di AstiTeatro44 la storia dell’emigrazione, nel Dopoguerra, dell’infanzia più povera dal Sud verso Nord Ha debuttato ad AstiTeatro…
VIDEO
Tomasz Kireńczuk: dalla censura in Polonia alla libertà di Santarcangelo. Intervista
byIncontriamo il direttore artistico durante la 52^ edizione del Festival di Santarcangelo. Dimostra subito idee molto chiare: i soldi pubblici servono sì all’arte, ma…
Salone del libro di Torino. Come sta l’editoria teatrale?
byDino Audino, Carocci, Meltemi, Il Saggiatore, LIM, Mimemis… sono alcuni degli editori incontrati che trattano “ancora” di teatro e danza: le loro testimonianze Editoria…
Masolino D’Amico: “Tutto cambia ma il teatro resiste”. Videointervista
byOspite della rassegna Passepartout per parlare di James Joyce in occasione del centenario dell’”Ulisse”, incontriamo il critico e studioso teatrale Approfittiamo della presenza di…