Charles Manson: Fanny & Alexander nei labirinti del delitto
byIn prima nazionale al Teatro LaCucina di Milano Andrea Argentieri alle prese con uno dei più grandi criminali della storia. E il pubblico diventa…
Welcome to my funeral. Con Equilibrio Dinamico il futuro è già qui
byA Fabbrica Europa la performance firmata da Brandon Lagaert È iniziata l’8 settembre la XXX edizione del festival Fabbrica Europa e proseguirà fino al…
La scelta, il teatro partecipato di Qui e Ora e Roger Bernat
byZona K nel quartiere Adriano per “Milano è Viva”. E per un giorno gli spettatori diventano direttori artistici Il quartiere Adriano si trova nella…
Vetrina della Giovane Danza d’Autore 23. A Ravenna i giovani artisti emergenti
byIl Festival Ammutinamenti ha ospitato la nuova generazione della danza di ricerca Come succede ogni anno riguardo al teatro per il Premio Scenario, il…
Hystrio festival: lo sguardo delle nuove drammaturgie sul contemporaneo
byPremio Hystrio-Scritture di Scena 2023 a “Ma-Donna” di Camilla Dania. Tra i lavori migliori selezionati, l’omaggio di Chicco Dossi a Enzo Tortora e la…
L’Anna Bolena di Carmelo Rifici. Il debutto al LAC di Lugano
byA febbraio arriverà nei teatri di Reggio Emilia, Piacenza e Modena, che lo coproducono Cinque anni dopo “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini,…
Ginesio Fest. La maschera come leitmotiv dell’edizione 2023
byIl direttore artistico Leonardo Lidi: “Il segreto è cercare di non creare festival senza identità o fotocopie di qualcosa che già conosciamo” Siamo stati…
Todi Festival 23: tra dadaismo e familismo, sotto il segno di Patrizia Cavalli
byConvincono il debutto di “Hotel Borges” della Piccola Compagnia della Magnolia e CapoTrave con “Le volpi” Aleggia su tutta la cittadina di Todi la…
“El pacto del Olvido” di Sergi Casero: la memoria spagnola ha qualche lampadina spenta
byLa migliore proposta di B.Motion è il debutto nazionale di un Live Works di Centrale Fies “El pacto del Olvido” di Sergi Casero Nieto…
E riapparvero gli animali: Teatro delle Ariette tra i ragazzi di don Mazzi
byCibo e narrazione alla Fondazione Exodus con Humus, festival per le periferie di Alma Rosé In meteorologia, l’arietta è una brezza balsamica. In musica,…