Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter
I CORPI E LE VOCI DELLA DANZA
CORSO GRATUITO PER COREOGRAFI, COREOGRAFE, DANZAUTORI E DANZAUTRICI
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GG IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
FONDAZIONE MIRAFIORE | RASSEGNA TEATRALE PER BAMBINI
DAL 29 GENNAIO AL 19 FEBBRAIO – SERRALUNGA D’ALBA (CN)
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Daria Menichetti
    • Giovanni Ortoleva
    • Eduardo De Filippo
    • Quotidiana.com
    • Roberto Andò
    • Kriszta Székely
    • Gipo Gurrado
    • TRAC – Teatri di Residenza Artistica Contemporanea
    • Saverio La Ruina
    • Teatro Ragazzi
  • Recensioni
  • Eventi
  • Video
  • Partnership
  • Comunicati
  • Tutti gli articoli
Davide Sannia

Davide Sannia

Nasce a Novi Ligure (AL) nell’82, dove tuttora vive. Dopo essersi avvicinato al teatro durante il periodo scolastico, decide di proseguire laureandosi a Torino in Dams. Nel frattempo collabora come critico teatrale con diversi settimanali locali e nazionali e conduce laboratori di teatro per bambini, ragazzi e adulti. Dopo l’università decide che il teatro fatto solo per chi guarda è un po’ fine a se stesso e si butta in un master in “Teoria e tecniche del teatro educativo e sociale” uscendone folgorato. Attualmente si occupa, tra le altre cose, di laboratori di teatro presso diverse realtà culturali e sociali a cavallo fra Piemonte, Liguria e Lombardia. Ha studiato, affiancato, collaborato e lavorato con artisti del teatro sociale tra cui: Dario Fo, Marco Baliani, Alessandra Rossi Ghiglione, Maurizio Agostinetto, Ascanio Celestini, Gigi Gherzi, Luciano Nattino, Marco Alotto, Piera Principe, Silvio Castiglioni e altri. E’ anche operatore video, oltre che regista e direttore artistico, dell’associazione culturale Karkadé che ha l’obiettivo di creare, promuovere e (un giorno) produrre spettacoli partendo dal novese, ma non solo. Qualche volta si concede (o gli concedono) il lusso di riabbracciare la sua vecchia passione, la recitazione. Ha conosciuto Krapp’s Last Post attraverso il blog di un amico, Francesco Parise, con cui collabora alla Scuola di teatro “I Pochi” di Alessandria. Ha così scoperto che esiste un posto virtuale dove accettano davvero critiche teatrali trasparenti e dove non interessa il numero di politici in platea! In questo momento sta correndo ovunque per diffondere l’inaspettata e ancora incredula apparizione.

Photo: Eva Castellucci
Approfondimenti27 Dicembre 2022<31 Dicembre 2022

La quinta parete. Intervista a Romeo Castellucci

Alla Triennale di Milano l’apertura al pubblico della seconda tappa del progetto formativo condotto insieme a Silvia Rampelli Triennale di Milano, un lunedì di…

Read More
Carlo Massari in Blatta (ph: Luca Donatiello)
Eventi, Video7 Dicembre 2022<14 Dicembre 2022

Testimonianze Ricerca Azioni 22: Teatro Akropolis torna a casa. Videoreportage

Tredicesima edizione del festival genovese firmato da David Beronio e Clemente Tafuri, che riaprono la sala a Sestri Ponente L’edizione numero 13 del festival…

Read More
Photo: Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa
Recensioni6 Dicembre 2022<10 Dicembre 2022

David Copperfield. I Marcido Marcidorjs e la Sketch Comedy dickensiana

Al debutto a Torino, al Marcidofilm, il nuovo spettacolo firmato da Marco Isidori Assistiamo all’ultima replica del “David Copperfield” dei Marcido a Torino. Il…

Read More
Lemnos (ph: Federico Pitto)
Recensioni, Video30 Novembre 2022<5 Dicembre 2022

Lemnos. Il mito di Filottete secondo Giorgina Pi

“Volevo raccontare, insieme al mito, i campi di concentramento del Mar Egeo, una realtà che ben poco si conosce”, ci ha spiegato la regista…

Read More
Elisabetta Pozzi in Maria Stuarda (ph: Alberto Terrile)
Recensioni1 Novembre 2022<3 Novembre 2022

Maria Stuarda di Davide Livermore. Marinoni e Pozzi protagoniste “a sorpresa”

La tragedia di Schiller sul rapporto tra femminilità e potere diventa un gioco di ruoli che può cambiare ogni sera E’ una prima teatrale…

Read More
Relative calm (ph: Davide Sannia)
Recensioni18 Ottobre 2022<21 Ottobre 2022

Relative Calm. Bob Wilson e Lucinda Childs a Bologna con MP3 Dance Company

Al Teatro Comunale di Bologna quella strana sensazione di straniamento di fronte a due mostri sacri delle scene A diversi decenni di distanza e…

Read More
Quintetto (photo: Martina Pergami)
Recensioni20 Settembre 2022<21 Settembre 2022

A Vignale in Danza Marco Augusto Chenevier gioca col pubblico

Con “Quintetto” e “Questo lavoro sull’arancia” il coreografo di Le 3 Plumes fa vivere allo spettatore la danza come esperienza fuori dai canoni Era…

Read More
L'Antigone di Baliani
Formazione, Video17 Settembre 2022<20 Settembre 2022

Marco Baliani, maestro di bottega al Festival di Teatro Antico di Veleia. Videointervista

Per Bottega XNL Baliani torna ad Antigone con i suoi giovani allievi, a più di trent’anni da quell’”Antigone delle città” che diresse a Bologna…

Read More
Poupées geantes et tambours (ph: Andrea Macchia)
Eventi, Mirabilia, Partnership4 Settembre 2022<24 Novembre 2022

Il Festival Mirabilia invade Cuneo: ed è subito festa!

Danza, teatro e circo in un tripudio di colori e suoni, con spettacoli sold out, per l’apertura della tappa cuneese dell’edizione 2022 Chi arriva…

Read More
Incendi (ph: Franco Rabino)
Recensioni2 Settembre 2022<5 Settembre 2022

Incendi. Il secondo capitolo di Progetto Hitler firmato Sinisi e Scandale

Ad AstiTeatro è proseguito il progetto che vede in scena Marina Occhionero, Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri e Luca Tanganelli E’ tornato quest’estate ad…

Read More
Navigazione articoli
1 2 3 … 20

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

La stoffa dei sogni (ph: Duccio Burberi)
Recensioni

La stoffa dei sogni. Pirozzi e Civica sui rapporti tra padri e figli, e tra maestri e allievi

Odissea (ph: Stefano Slockovic)
Recensioni

L’Odissea di Teatro del Simposio: tracce di resilienza da Omero ai nostri giorni

Dopo la pioggia (ph: Danilo De Marco)
Recensioni

Dopo la pioggia di Chiara Benedetti e Aida Talliente: l’equilibrio naturale dell’amore

KALENDAR

Teatro Menotti Filippo Perego, Milano - Stagione 2022/2023

CTB Centro Teatrale Bresciano - Stagione 2022/2023

Teatro della Pergola, Firenze - Stagione 2022/2023

Fondazione TPE - Teatro Astra, Torino - Stagione 2022/2023

Teatro Storchi, Modena - Stagione 2022/2023

Teatro Stabile di Torino, Stagione 2022-2023

Teatri di Pistoia - Stagione 2022/2023

Carne - Bologna/Modena/Cesena, Maggio 2022 - Aprile 2023

Teatro Metastasio, Prato - Stagione 2022/2023

Teatro Filodrammatici, Milano - Stagione 2022/2023

Teatro Nuovo, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro Bellini, Napoli - Stagione teatrale 2022/2023

Teatro delle Moline, Bologna - Stagione 2022/2023

Teatro Vascello, Roma - Stagione 2022/2023

Teatro Kismet, Bari - Stagione 2022/2023

Teatro Bonci, Cesena - Stagione 2022/2023

Piccolo Bellini, Napoli - Stagione 2022/2023

Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Torino - Stagione 2022/2023

Arena del Sole, Bologna - Stagione 2022/2023

Sala Umberto, Roma - Stagione 2022/2023

Teatro della Fortuna, Fano (PU) - Stagione 2022/2023

Teatro dell'Aquila, Fermo (MC) - Stagione 2022/2023

Teatro Bellini, Napoli - Stagione di Danza 2022/2023

Kids Bellini, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2022/2023

Teatro Fabbri, Vignola (MO) - Stagione 2022/2023

Teatro Comunale Citt� di Vicenza - Stagione 2022/2023

Teatro Comunale di Modena - Stagione d'Opera 2022/2023

Sala Assoli, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro delle Muse, Ancona - Stagione 2022/2023

Teatro Biondo, Palermo - Stagione 2022/2023

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Daria Menichetti
    • Giovanni Ortoleva
    • Eduardo De Filippo
    • Quotidiana.com
    • Roberto Andò
    • Kriszta Székely
    • Gipo Gurrado
    • TRAC – Teatri di Residenza Artistica Contemporanea
    • Saverio La Ruina
    • Teatro Ragazzi
  • Recensioni
  • Eventi
  • Video
  • Partnership
  • Comunicati
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter