A Periferico Festival 23 le passeggiate performative parlano di comunità, tra passato e futuro
Amigdala sceglie Strijbos & Van Rijswijk, Corps Citoyen e Fattoria Vittadini per una riflessione sulla rigenerazione urbana Quindicesima edizione di Periferico Festival, rassegna interdisciplinare…
I “Diari d’amore” di Nanni Moretti, che vince anche in teatro
Due testi di Natalia Ginzburg per un cast che vede protagonisti, fra gli altri, Daria Deflorian e Valerio Binasco Nanni Moretti sceglie il Teatro…
La vita es sueño. Donnellan e Ormerod aprono la stagione del Nazionale di Genova
L’opera di Pedro Calderon de la Barca interpretata dagli attori della Compañía Nacional de Teatro Clásico di Madrid La prima serata della nuova…
I Fumi della Fornace. A Valle Cascia tra performance e ritualità
All’interno del festival, “L’Ufficio delle Tenebre – in quest’ora ripida” di Giorgiomaria Cornelio Quinto anno per il festival I Fumi della Fornace, organizzato dall’associazione…
“Caro Pier Paolo”: Dacia Maraini dalla parola scritta alla performance. Videointervista
L’amicizia con Pasolini e la centralità del corpo rivivono in scena per il festival Arona Città Teatro, da lei diretto Incontriamo Dacia Maraini ad…
Ginesio Fest. La maschera come leitmotiv dell’edizione 2023
Il direttore artistico Leonardo Lidi: “Il segreto è cercare di non creare festival senza identità o fotocopie di qualcosa che già conosciamo” Siamo stati…
“Gravidansia” per la 28^ edizione di Tovaglia a Quadri
Andrea Merendelli ci racconta il dietro le quinte della “cena con una storia da raccontare” Siamo tornati ad Anghiari per la ventottesima edizione di…
LidOdissea. Il Lido di Berardi / Casolari da Ulisse ai giorni nostri
Al Kilowatt Festival l’anteprima del nuovo spettacolo che prende ispirazione da Omero E’ la più classica delle cornici del Kilowatt Festival, il teatro Signorelli,…
La nuova abitudine. Claudia Castellucci e i canti Znamenny
Al Kilowatt Festival la compagnia Mòra incanta il pubblico con canti e movimenti Non sempre il titolo di uno spettacolo ci anticipa qualcosa di…
“Le Nozze di Antigone” di Ascanio Celestini e Gianluca Casadei, tra dopoguerra e fascismo
“Le trilogie e i miei momenti di crisi”: Celestini ce le svela in questa videointervista Siamo tornati al Festival di Teatro Antico di Veleia…