Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
FESTIVAL NUTIDA | NUOVƏ DANZATORI/RICI – DAL 18 GIUGNO AL 20 LUGLIO
A SCANDICCI. DIREZIONE ARTISTICA CRISTINA BOZZOLINI E SAVERIO CONA
BANDO: “TEATRO IN QUOTA” FESTIVAL A ROCCA DI MEZZO (AQ)
SOSTIENE LA PRODUZIONE DI UNO SPETTACOLO
FESTIVAL NUTIDA | NUOVƏ DANZATORI/RICI – DAL 18 GIUGNO AL 20 LUGLIO
A SCANDICCI. DIREZIONE ARTISTICA CRISTINA BOZZOLINI E SAVERIO CONA
FESTIVAL NUTIDA | NUOVƏ DANZATORI/RICI – DAL 18 GIUGNO AL 20 LUGLIO
A SCANDICCI. DIREZIONE ARTISTICA CRISTINA BOZZOLINI E SAVERIO CONA
FESTIVAL DEI TACCHI XXIII EDIZIONE
4 – 9 AGOSTO 2022, JERZU / ULASSAI (OG)
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GIORNI IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
FU ME FESTIVAL
CESENA, 29 GIUGNO – 3 LUGLIO
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Opera Prima Festival
    • Il Giardino delle Esperidi
    • Romeo Castellucci
    • FringeMI Festival
    • Bandi
    • Julie Duclos
    • Virgilio Sieni
    • Mimmo Cuticchio
    • CapoTrave
    • Mats Staub
  • Partnership
  • Eventi
  • Recensioni
  • Comunicati
  • Formazione
  • Tutti gli articoli
Davide Sannia

Davide Sannia

Nasce a Novi Ligure (AL) nell’82, dove tuttora vive. Dopo essersi avvicinato al teatro durante il periodo scolastico, decide di proseguire laureandosi a Torino in Dams. Nel frattempo collabora come critico teatrale con diversi settimanali locali e nazionali e conduce laboratori di teatro per bambini, ragazzi e adulti. Dopo l’università decide che il teatro fatto solo per chi guarda è un po’ fine a se stesso e si butta in un master in “Teoria e tecniche del teatro educativo e sociale” uscendone folgorato. Attualmente si occupa, tra le altre cose, di laboratori di teatro presso diverse realtà culturali e sociali a cavallo fra Piemonte, Liguria e Lombardia. Ha studiato, affiancato, collaborato e lavorato con artisti del teatro sociale tra cui: Dario Fo, Marco Baliani, Alessandra Rossi Ghiglione, Maurizio Agostinetto, Ascanio Celestini, Gigi Gherzi, Luciano Nattino, Marco Alotto, Piera Principe, Silvio Castiglioni e altri. E’ anche operatore video, oltre che regista e direttore artistico, dell’associazione culturale Karkadé che ha l’obiettivo di creare, promuovere e (un giorno) produrre spettacoli partendo dal novese, ma non solo. Qualche volta si concede (o gli concedono) il lusso di riabbracciare la sua vecchia passione, la recitazione. Ha conosciuto Krapp’s Last Post attraverso il blog di un amico, Francesco Parise, con cui collabora alla Scuola di teatro “I Pochi” di Alessandria. Ha così scoperto che esiste un posto virtuale dove accettano davvero critiche teatrali trasparenti e dove non interessa il numero di politici in platea! In questo momento sta correndo ovunque per diffondere l’inaspettata e ancora incredula apparizione.

M il figlio del secolo (photo: Masiar Pasquali)
Video14 Marzo 2022<14 Marzo 2022

Massimo Popolizio: per raccontare il fascismo mi ha aiutato la musica. Intervista

L’ascesa di Mussolini sul palco grazie a un grande lavoro di montaggio (e smontaggio) del romanzo di Scurati Dalla fondazione dei fasci di combattimento…

Read More
Popolizio in M (photo: Masiar Pasquali)
Recensioni8 Marzo 2022<8 Marzo 2022

M Il figlio del secolo. La “sfida” di Massimo Popolizio a Scurati

Il Piccolo Teatro di Milano produce lo spettacolo tratto dal celebre romanzo di Antonio Scurati. In scena anche Tommaso Ragno Enorme ma leggero, brechtiano…

Read More
Piazza degli Eroi (photo: Lia Pasqualino)
Video22 Febbraio 2022<22 Febbraio 2022

Renato Carpentieri: “Il teatro è l’ultimo luogo di libertà rimasto”. Intervista

In scena con “Piazza degli Eroi” di Bernhard, incontriamo l’attore che, a 78 anni, alterna ancora cinema e teatro “Piazza degli Eroi” è il…

Read More
Elena Bucci in Lettera al mondo (photo: Ilaria Costanzo)
Video17 Febbraio 2022<13 Maggio 2022

La lettera al mondo di Elena Bucci. Videointervista

Allo Spazio Kor di Asti incontriamo l’attrice e drammaturga de Le Belle Bandiere “Lettera al mondo” è stato immaginato da Elena Bucci molto prima…

Read More
I tre protagonisti di Fedrah (ph: Francesco Tassara)||
Recensioni10 Febbraio 2022<13 Maggio 2022

La riscrittura di Fedrah per Michele Di Mauro e Piccola Compagnia della Magnolia

Riparte da Sarah Kane la variazione attorno al mito presentata a Fertili Terreni Teatro Dopo il debutto a novembre a La Spezia per Fuori…

Read More
Celestini in Museo Pasolini (photo: Musacchio Ianniello Pasqualini)
Recensioni4 Febbraio 2022<13 Maggio 2022

Museo Pasolini. Ascanio Celestini custode e guida della nostra Storia

Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, l’autore ed attore romano porta in scena il nuovo spettacolo Siamo abituati ad andare a visitare…

Read More
Io Sarah
Recensioni26 Gennaio 2022<13 Maggio 2022

Io Sarah, Io Tosca. Laura Morante è Sarah Bernhardt

Entra in scena da un corridoio di sbarre metalliche molto simile al percorso che compiono le “bestie feroci” del circo per varcare la soglia…

Read More
Pour un oui ou pour un non (photo ©Amati Bacciardi)
Recensioni24 Gennaio 2022<13 Maggio 2022

Pour un oui ou pour un non. Orsini e Branciaroli sull’amicizia

Al Piccolo Teatro di via Rovello a Milano, dove assistiamo allo spettacolo, è allestita – nel foyer – una mostra di foto, abiti e…

Read More
Paolo Nani in La lettera (photo: Michele Aurelio)
Video8 Gennaio 2022<13 Maggio 2022

Paolo Nani: una Lettera lunga 30 anni. Videointervista

Siamo in platea, al Teatro Gobetti di Torino, due giorni dopo Natale. E’ lunedì ma si va in scena lo stesso, nonostante lo spettacolo…

Read More
Emanuele Conte (photo: Donato Aquaro)
Eventi, Video4 Gennaio 2022<13 Maggio 2022

“Fate diverso da me”: Emanuele Conte ricorda Lele Luzzati

E’ un vero e proprio ritorno a casa, con tutta l’emozione che si può immaginare. La Luzzati Experience fino al 6 gennaio abita gli…

Read More
Navigazione articoli
1 2 3 4 … 19

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

La premiazione di Fag/Stag (ph: Davide Aiello)
Eventi

Tra amicizia e padri, la parola ai vincitori del Fringe milanese

Nutida | Nuovə danzatori/rici III edizione
Comunicati

Nutida | Nuovə danzatori/rici III edizione. Spettacoli fino al 20 luglio

Cantiere Artaud (photo: Loris Slaviero)
Eventi

A Rovigo i fili del teatro fra memoria, danza collettiva e riscoperta di spazi urbani

KALENDAR

Estate sul Baluardo - Ferrara, 28 maggio - 13 luglio

Teatro Comunale di Bologna - Stagione d'Opera 2022

MTM Manifatture Teatrali Milanesi - Stagione 2021/2022

Campania Teatro Festival 2022, 10 giugno - 12 luglio

Civitanova Danza 2022, 1 luglio - 4 agosto

Pergolesi Spontini Festival XXII Edizione, 30 luglio - 27 settembre

Festival dei Due Mondi - Spoleto, 24 giugno - 10 luglio

Festival Bolzano Danza 2022, 13-29 luglio

Arena Shakespeare - Parma, 13 giugno - 26 luglio

Il Giardino delle Esperidi Festival, 23 giugno - 3 luglio

Santarcangelo Festival 2022, 8 - 17 luglio

Festival Danza Estate 34^ Edizione - Bergamo, 16 giugno - 1 luglio

99° Arena di Verona Opera Festival, 17 giugno - 4 settembre

Teatro di Roma - Gennaio/Luglio 2022

Zona K, Milano - Marzo/Dicembre 2022

Festival AstiTeatro 44, 23 giugno - 3 luglio

Festival dei Due Mondi, Spoleto (PG) - Anteprima

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Opera Prima Festival
    • Il Giardino delle Esperidi
    • Romeo Castellucci
    • FringeMI Festival
    • Bandi
    • Julie Duclos
    • Virgilio Sieni
    • Mimmo Cuticchio
    • CapoTrave
    • Mats Staub
  • Partnership
  • Eventi
  • Recensioni
  • Comunicati
  • Formazione
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP