Chiara Bersani e Giulia Traversi in Paradise: la nostra sfida per il 2022
Parlare di Paradiso, anche se in inglese, di questi tempi sembra quantomeno fuorimoda. Partiamo da qui nel nostro incontro con Chiara Bersani e Giulia…
Testimonianze Ricerca Azioni 21: la morte come risorsa
Testimonianze Ricerca Azioni fuori da Teatro Akropolis fa un certo effetto. Manca la casa, quel luogo deputato della città di Genova, così particolare e…
Le Memorie del Sottosuolo dei Marcido. Tra esaltazione e disperazione
Nemmeno questa volta l’attore è stato lasciato solo. Non sarebbero i Marcido. Paolo Oricco, straordinario protagonista delle “Memorie del Sottosuolo” (a novembre a Teatro…
G8 Project. A Genova la riflessione passa dal palco
Elaborare il passato con uno sguardo presente, orientato al futuro. Con questo intento il Teatro Nazionale di Genova ha dato avvio al “G8 Project”…
La Cleopatràs di Testori/Malosti, sensuale e ironica sino alla fine
La “Cleopatràs” presentata da Valter Malosti, produzione TPE e Festival delle Colline Torinesi (la cui 26^ edizione è in corso proprio in queste settimane),…
Bagni Arcobaleno: Giorgio Conte si racconta sul palco e in video
In gioventù unisce gli studi in diritto alla passione per il jazz, la musica popolare e la canzone francese, trasmessagli dai genitori. Una passione…
Da nome a nome. Ovidio e le altre storie di Mariangela Gualtieri
Metamorfosi è il nome della stagione estiva di spettacoli serali che hanno avuto luogo alla Reggia di Venaria tra luglio e agosto, a cura…
Edizione straordinaria. Ad Asti Patric recupera il teatro perduto
“Edizione straordinaria: recuperiamo il teatro perduto!”: un mese di programmazione “straordinaria” (da fine giugno e fine luglio) che ad Asti ha unito, idealmente e…
Io ne esco. La CompagniaGenoveseBeltramo rilegge Ionesco
Portare Ionesco a teatro è sempre una sfida. Ancora di più quando lo si fa in occasione di un ritorno post (forse) pandemico. “Io…
Morte di un commesso viaggiatore: Jurij Ferrini nel lato oscuro dell’American dream
Il binomio Jurij Ferrini – testi “classici” non è di certo una novità. Anzi è un suo marchio distintivo, una via intrapresa da dopo…