Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
FESTIVAL NUTIDA | NUOVƏ DANZATORI/RICI – DAL 18 GIUGNO AL 20 LUGLIO
A SCANDICCI. DIREZIONE ARTISTICA CRISTINA BOZZOLINI E SAVERIO CONA
FESTIVAL NUTIDA | NUOVƏ DANZATORI/RICI – DAL 18 GIUGNO AL 20 LUGLIO
A SCANDICCI. DIREZIONE ARTISTICA CRISTINA BOZZOLINI E SAVERIO CONA
FESTIVAL DEI TACCHI XXIII EDIZIONE
4 – 9 AGOSTO 2022, JERZU / ULASSAI (OG)
FU ME FESTIVAL
CESENA, 29 GIUGNO – 3 LUGLIO
FESTIVAL NUTIDA | NUOVƏ DANZATORI/RICI – DAL 18 GIUGNO AL 20 LUGLIO
A SCANDICCI. DIREZIONE ARTISTICA CRISTINA BOZZOLINI E SAVERIO CONA
BANDO: “TEATRO IN QUOTA” FESTIVAL A ROCCA DI MEZZO (AQ)
SOSTIENE LA PRODUZIONE DI UNO SPETTACOLO
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GIORNI IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Opera Prima Festival
    • Il Giardino delle Esperidi
    • Romeo Castellucci
    • FringeMI Festival
    • Bandi
    • Julie Duclos
    • Virgilio Sieni
    • Mimmo Cuticchio
    • CapoTrave
    • Mats Staub
  • Partnership
  • Eventi
  • Recensioni
  • Comunicati
  • Formazione
  • Tutti gli articoli
Davide Sannia

Davide Sannia

Nasce a Novi Ligure (AL) nell’82, dove tuttora vive. Dopo essersi avvicinato al teatro durante il periodo scolastico, decide di proseguire laureandosi a Torino in Dams. Nel frattempo collabora come critico teatrale con diversi settimanali locali e nazionali e conduce laboratori di teatro per bambini, ragazzi e adulti. Dopo l’università decide che il teatro fatto solo per chi guarda è un po’ fine a se stesso e si butta in un master in “Teoria e tecniche del teatro educativo e sociale” uscendone folgorato. Attualmente si occupa, tra le altre cose, di laboratori di teatro presso diverse realtà culturali e sociali a cavallo fra Piemonte, Liguria e Lombardia. Ha studiato, affiancato, collaborato e lavorato con artisti del teatro sociale tra cui: Dario Fo, Marco Baliani, Alessandra Rossi Ghiglione, Maurizio Agostinetto, Ascanio Celestini, Gigi Gherzi, Luciano Nattino, Marco Alotto, Piera Principe, Silvio Castiglioni e altri. E’ anche operatore video, oltre che regista e direttore artistico, dell’associazione culturale Karkadé che ha l’obiettivo di creare, promuovere e (un giorno) produrre spettacoli partendo dal novese, ma non solo. Qualche volta si concede (o gli concedono) il lusso di riabbracciare la sua vecchia passione, la recitazione. Ha conosciuto Krapp’s Last Post attraverso il blog di un amico, Francesco Parise, con cui collabora alla Scuola di teatro “I Pochi” di Alessandria. Ha così scoperto che esiste un posto virtuale dove accettano davvero critiche teatrali trasparenti e dove non interessa il numero di politici in platea! In questo momento sta correndo ovunque per diffondere l’inaspettata e ancora incredula apparizione.

Chiara Bersani e Giulia Traversi
Eventi, Video29 Dicembre 2021<13 Maggio 2022

Chiara Bersani e Giulia Traversi in Paradise: la nostra sfida per il 2022

Parlare di Paradiso, anche se in inglese, di questi tempi sembra quantomeno fuorimoda. Partiamo da qui nel nostro incontro con Chiara Bersani e Giulia…

Read More
Opera bianco (ph: Lorenzo Crovetto)|Claudio Ascoli e Matteo Brighenti|Claudio Ascoli e Marco Triarico
Eventi20 Dicembre 2021<13 Maggio 2022

Testimonianze Ricerca Azioni 21: la morte come risorsa

Testimonianze Ricerca Azioni fuori da Teatro Akropolis fa un certo effetto. Manca la casa, quel luogo deputato della città di Genova, così particolare e…

Read More
Paolo Oricco (photo: Marcido)
Recensioni10 Dicembre 2021<13 Maggio 2022

Le Memorie del Sottosuolo dei Marcido. Tra esaltazione e disperazione

Nemmeno questa volta l’attore è stato lasciato solo. Non sarebbero i Marcido. Paolo Oricco, straordinario protagonista delle “Memorie del Sottosuolo” (a novembre a Teatro…

Read More
Dati sensibili (photo: Federico Pitto)|Il vigneto (photo: Federico Pitto)
Eventi6 Novembre 2021<13 Maggio 2022

G8 Project. A Genova la riflessione passa dal palco

Elaborare il passato con uno sguardo presente, orientato al futuro. Con questo intento il Teatro Nazionale di Genova ha dato avvio al “G8 Project”…

Read More
Cleopatras (photo: Tommaso Le Pera)
Recensioni18 Ottobre 2021<13 Maggio 2022

La Cleopatràs di Testori/Malosti, sensuale e ironica sino alla fine

La “Cleopatràs” presentata da Valter Malosti, produzione TPE e Festival delle Colline Torinesi (la cui 26^ edizione è in corso proprio in queste settimane),…

Read More
Giorgio Conte
Video15 Ottobre 2021<13 Maggio 2022

Bagni Arcobaleno: Giorgio Conte si racconta sul palco e in video

In gioventù unisce gli studi in diritto alla passione per il jazz, la musica popolare e la canzone francese, trasmessagli dai genitori. Una passione…

Read More
Mariangela Gualtieri alla reggia di Venaria (photo: Davide Sannia)
Recensioni31 Agosto 2021<13 Maggio 2022

Da nome a nome. Ovidio e le altre storie di Mariangela Gualtieri

Metamorfosi è il nome della stagione estiva di spettacoli serali che hanno avuto luogo alla Reggia di Venaria tra luglio e agosto, a cura…

Read More
Grand Mother (photo: Margherita Masè)|"Hot
Eventi4 Agosto 2021<13 Maggio 2022

Edizione straordinaria. Ad Asti Patric recupera il teatro perduto

“Edizione straordinaria: recuperiamo il teatro perduto!”: un mese di programmazione “straordinaria” (da fine giugno e fine luglio) che ad Asti ha unito, idealmente e…

Read More
Io ne esco|Viren Beltramo
Approfondimenti8 Giugno 2021<13 Maggio 2022

Io ne esco. La CompagniaGenoveseBeltramo rilegge Ionesco

Portare Ionesco a teatro è sempre una sfida. Ancora di più quando lo si fa in occasione di un ritorno post (forse) pandemico. “Io…

Read More
Jurij Ferrini in scena (photo: Andrea Macchia)
Recensioni5 Giugno 2021<13 Maggio 2022

Morte di un commesso viaggiatore: Jurij Ferrini nel lato oscuro dell’American dream

Il binomio Jurij Ferrini – testi “classici” non è di certo una novità. Anzi è un suo marchio distintivo, una via intrapresa da dopo…

Read More
Navigazione articoli
1 2 3 4 5 … 19

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

La premiazione di Fag/Stag (ph: Davide Aiello)
Eventi

Tra amicizia e padri, la parola ai vincitori del Fringe milanese

Nutida | Nuovə danzatori/rici III edizione
Comunicati

Nutida | Nuovə danzatori/rici III edizione. Spettacoli fino al 20 luglio

Cantiere Artaud (photo: Loris Slaviero)
Eventi

A Rovigo i fili del teatro fra memoria, danza collettiva e riscoperta di spazi urbani

KALENDAR

Teatro di Roma - Gennaio/Luglio 2022

MTM Manifatture Teatrali Milanesi - Stagione 2021/2022

Campania Teatro Festival 2022, 10 giugno - 12 luglio

99° Arena di Verona Opera Festival, 17 giugno - 4 settembre

Festival dei Due Mondi, Spoleto (PG) - Anteprima

Teatro Comunale di Bologna - Stagione d'Opera 2022

Il Giardino delle Esperidi Festival, 23 giugno - 3 luglio

Pergolesi Spontini Festival XXII Edizione, 30 luglio - 27 settembre

Santarcangelo Festival 2022, 8 - 17 luglio

Arena Shakespeare - Parma, 13 giugno - 26 luglio

Festival dei Due Mondi - Spoleto, 24 giugno - 10 luglio

Festival Danza Estate 34^ Edizione - Bergamo, 16 giugno - 1 luglio

Festival AstiTeatro 44, 23 giugno - 3 luglio

Estate sul Baluardo - Ferrara, 28 maggio - 13 luglio

Festival Bolzano Danza 2022, 13-29 luglio

Zona K, Milano - Marzo/Dicembre 2022

Civitanova Danza 2022, 1 luglio - 4 agosto

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Opera Prima Festival
    • Il Giardino delle Esperidi
    • Romeo Castellucci
    • FringeMI Festival
    • Bandi
    • Julie Duclos
    • Virgilio Sieni
    • Mimmo Cuticchio
    • CapoTrave
    • Mats Staub
  • Partnership
  • Eventi
  • Recensioni
  • Comunicati
  • Formazione
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP