Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter
L’ULTIMA LUNA D’ESTATE – FESTIVAL DEL TEATRO POPOLARE DI RICERCA
NEI PARCHI E NELLE VILLE DELLA BRIANZA, 26 AGOSTO – 4 SETTEMBRE
RESIDENZA IDRA BRESCIA RICERCA TECNICO AUDIO-LUCI E LOGISTICA SPAZI
SELEZIONI APERTE FINO AL 15 AGOSTO 2022
BANDO PER L’INDIVIDUAZIONE DI 2 RESIDENZE PUGLIESI
TRAC_TEATRI DI RESIDENZA ARTISTICA CONTEMPORANEA
OSSERVATORIO CRITICO PREMIO SCENARIO INFANZIA – LABORATORIO CONDOTTO
DA FABIO ACCA. PARTECIPAZIONE GRATUITA STUDENTI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GIORNI IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Kilowatt Festival
    • Laura Sicignano
    • Armando Punzo
    • Umbria Danza Festival
    • Segesta Teatro Festival
    • Santarcangelo Festival
    • Inequilibrio Festival
    • Andrea Cosentino
    • Sotterraneo
    • Teatrialchemici
  • Eventi
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Comunicati
  • Gallery
  • Tutti gli articoli
Felice Carlo Ferrara

Felice Carlo Ferrara

Eve
Recensioni21 Luglio 2014<13 Maggio 2022

Eve: cabaret negli stereotipi della misoginia

Con “Eve, cabaret femminicida”, spettacolo inserito nella sezione “In fieri” del festival Ecce Histrio di Brescia, Monica Ceccardi e Silvia Quarantini tentano un esperimento…

Read More
Alice Salogni
Eventi18 Luglio 2014<13 Maggio 2022

Ecce Histrio: ecco l’attore secondo il festival di Brescia

Ci capito per puro caso una sera e ne rimango favorevolmente colpito. In una città come Brescia, in passato piuttosto restia allo sviluppo di…

Read More
O come Orlando
Recensioni3 Giugno 2014<13 Maggio 2022

La parabola di Orlando nelle atmosfere oniriche del Buratto

Quando, nel 1928, Virginia Woolf scrisse “Orlando” creò un complicato gioco letterario in cui riecheggiava nel nome del protagonista i più celebri poemi cavallereschi,…

Read More
Il Barbiere di Siviglia di Quelli di Grock
Recensioni22 Maggio 2014<13 Maggio 2022

Un Barbiere di Siviglia rock per Quelli di Grock

Testo fra i più conosciuti, soprattutto per l’adattamento come opera lirica musicata da Gioacchino Rossini, “Il barbiere di Siviglia” racconta gli inganni e le…

Read More
Neverland di Elsinor
Teatro ragazzi21 Maggio 2014<13 Maggio 2022

Neverland, la lotta dell’immaginazione contro il tempo

Come il suo celeberrimo protagonista, anche il romanzo di J. M. Barrie, “Le avventure di Peter Pan”, non sembra cedere all’avanzare del tempo, ed…

Read More
Grimm
Teatro ragazzi20 Maggio 2014<13 Maggio 2022

I Grimm secondo Riserva Canini: luci e ombre dal pozzo dell’inconscio

Un informe magma cartaceo emerge dalla profondità della terra e prorompe per liberare la propria forza creativa: è una sorta di inconscio collettivo, quello…

Read More
BiancaNera di Teatrimperfetti|Bleu di TPO
Teatro ragazzi13 Maggio 2014<13 Maggio 2022

Segnali di sopravvivenza dal teatro ragazzi

Nonostante qualche difficoltà produttiva, anche quest’anno Teatro del Buratto ed Elsinor, con la direzione artistica di Renata Coluccini e Stefano Braschi, hanno offerto alla…

Read More
Filippo Timi in Skianto
Recensioni11 Aprile 2014<13 Maggio 2022

Lo Skianto di Timi in cerca di una ‘normale’ felicità

Per il suo ultimo lavoro Filippo Timi torna all’infanzia, ad una curiosità rimasta sempre viva in lui e stimolata da una cugina, nata con…

Read More
Da sx: Mino Manni
Recensioni9 Aprile 2014<13 Maggio 2022

Oliva e il nuovo demone di Dostoevskij: la sorte come diabolico croupier

Alberto Oliva ha debuttato all’Out-off di Milano con un tema d’estrema attualità, la dipendenza dal gioco; paradossalmente, però, la sua lettura del presente passa…

Read More
Michele Riondino è Francesco
Recensioni25 Febbraio 2014<13 Maggio 2022

Michele Riondino e la vertigine dentro di sé

La diversità e le contraddizioni del nostro Paese. La forza ostentata di chi invece sanguina. Sono questi i temi portanti de “La vertigine del…

Read More
Navigazione articoli
1 2 3

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

Giacomo (photo: Luca Del Pia)
Eventi

Kilowatt Festival: la tappa di Cortona tra le novità dell’edizione 2022

I treni della felicità (ph: Franco Rabino)
Recensioni

I treni della felicità di Laura Sicignano, tra storia e memoria

A dx Armando Punzo (ph: Guido Mencari)
Gallery

Naturae – La valle della Permanenza. Armando Punzo conclude un ciclo lungo otto anni

KALENDAR

99&deg; Arena di Verona Opera Festival, 17 giugno - 4 settembre

Zona K, Milano - Marzo/Dicembre 2022

Carne - Bologna/Modena/Cesena, Maggio 2022 - Aprile 2023

Teatro Olimpico Vicenza 75&deg; Ciclo di Spettacoli Classici, 18 settembre - 16 ottobre

Segesta Teatro Festival - Trapani, 2 agosto - 4 settembre

Rossini Opera Festival - Pesaro, 9-21 agosto

Teatro Vascello, Roma - Stagione 2022/2023

Crisalide XXIX - Forl�, 30 luglio - 16 ottobre

Teatro Stabile di Torino, Stagione 2022-2023

Tiere Teatro Festival - Osoppo (UD), 26 agosto - 3 settembre

Vie Festival - Modena, Bologna, Cesena, Vignola, 7-16 ottobre

Pergolesi Spontini Festival XXII Edizione, 30 luglio - 27 settembre

Torinodanza Festival, 9 settembre - 26 ottobre

Teatro delle Muse, Ancona - Stagione 2022/2023

Teatro Comunale di Bologna - Stagione d'Opera 2022

Romaeuropa Festival, 8 settembre - 20 novembre

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Kilowatt Festival
    • Laura Sicignano
    • Armando Punzo
    • Umbria Danza Festival
    • Segesta Teatro Festival
    • Santarcangelo Festival
    • Inequilibrio Festival
    • Andrea Cosentino
    • Sotterraneo
    • Teatrialchemici
  • Eventi
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Comunicati
  • Gallery
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter