Rewind: Deflorian/Tagliarini e un Café Muller al contrario
Nel 1978 Pina Bausch dà luce a “Café Muller”, opera indiscutibilmente unica che viene definita dai più un “infarto teatrale” nel mondo della danza….
Il Sogno di una notte di mezza estate di Luca Ronconi
Atene, foresta, luna. Ecco gli unici elementi che nella lavorazione del “Sogno di una notte di mezza estate” di Luca Ronconi vedremo in scena….
Mangiachetifabene. Con Marco Velardi e Francesca Sarti per una cooking class fuori formato
Una grande tavola imbandita con gusto e tanti colori, a ricordare le cucine di una volta, ci racconta di sapori che sembrano ormai dimenticati,…
Una Locandiera tutta al maschile per Quelli di Grock
La compagnia milanese Quelli di Grock propone, per la seconda stagione di fila, la sua re-interpretazione del capolavoro goldoniano “La Locandiera”. Fedele al suo…
Kvetch. Steven Berkoff e Julio Maria Martino tra i piagnistei d’una società insoddisfatta
Dopo dieci anni di Stagione Sperimentale Europea, il Teatro della Contraddizione di Milano decide di festeggiare proponendo uno spettacolo ‘vintage’, andato in scena esattamente…
Uovo Performing Arts 2010, lo sguardo indisciplinato sulla contemporaneità
Torna a Milano, nella sua ottava edizione, Uovo Performing Arts, festival internazionale che presenta curiosi ed innovativi esempi di arti performative, scelte e selezionate…
Spazi per la scena. Il Nuovo Montevergini di Palermo
Camminando tra le viuzze del centro storico di Palermo ci si imbatte in meraviglie barocche e affascinanti monumenti, ma non ci si aspetterebbe di…
Enrique Vargas: viaggio nei sensi alla ricerca di sé
“Prima di fare qualcosa noi cadiamo. Più grande è la caduta, più interessante è il lavoro”. Comincia così l’incontro con Enrique Vargas, fra i…