Da Leonardo Ferreira a Pau Palaus, il teatro internazionale di Mirabilia
Tra gli artisti italiani di quest’edizione Abbondanza Bertoni, Tecnologia Filosofica, Stalker Teatro e EgriBiancoDanza La memoria va ai grandi e storici festival di teatro…
“Coefore rock&roll” di Enzo Cosimi chiude la 23^ edizione del festival Interplay
Da Abbondanza/Bertoni ad Alessandro Sciarroni, EM+, Cassiel Gaube, Chiasma… i diversi linguaggi della danza in dialogo fra loro e col pubblico Tra gli spettacoli…
Da Moritz Ostruschnjak a Carla Cervantes Caro e Sandra Egido Ibañez, la prima settimana di Interplay
Multiculturale e sociale: la danza contemporanea scelta da Mosaico Danza si conferma specchio del presente, affrontando problematiche attuali e urgenti Interplay, festival internazionale di…
Sei personaggi in cerca d’autore: Valerio Binasco in una classe di giovani aspiranti attori
Dopo il successo del debutto allo Stabile di Torino, lo spettacolo è ora in scena al Teatro Nazionale di Genova e proseguirà poi la…
From Syria: is this a child? A Torino “Giovani sguardi” mettono al centro i giovani adulti
Nicola di Chio e Miriam Selima Fieno presentano lo spettacolo che vede protagonisti due giovani, Giorgia e Abdo, raccontare le rispettive storie Quando la…
Principia di Alessio Maria Romano e Linda Dalisi, fra danza e verità scientifica
La performance, prodotta da Teatro Piemonte Europa, ha chiuso Palcoscenico Danza al Teatro Astra di Torino La vastità delle cose che ancora non si…
Il debutto del Riccardo III di Kriszta Székely, fra passato e presente
In prima nazionale al Teatro Stabile di Torino l’adattamento del testo del drammaturgo Ármin Szabó-Székely Tre settimane di repliche e un crescente successo di…
La vacca: Elvira Buonocore e Gennaro Maresca incantano con la loro favola nera
Al Teatro Bellarte di Torino il piccolo gioiello prodotto da B.E.A.T. teatro e Nuovo Teatro Sanità Può ancora capitare, in una piccola sala teatrale…
L’Otello di Jurij Ferrini e Progetto URT al debutto a Torino
Da Shakespeare al presente per parlare di discriminazione, cospirazione e intolleranza Il teatro di Shakespeare radica la sua forza nella parola, sempre: solletica e…
Antigone e i suoi fratelli. Vacis guida i giovani di PEM, Potenziali Evocati Multimediali
Il debutto, a Torino, dello spettacolo dei giovani diplomati alla Scuola per Attori dello Stabile La fratellanza, evocata già nel titolo, ma potremmo dire…