Rosas danst Rosas. Le variazioni sincopate di Anne Teresa de Keersmaeker
Da ventisette anni “Rosas danst Rosas” viene rappresentato sui palchi di tutto il mondo. Lo spettacolo nasceva a Bruxelles nel 1983 per opera della…
Torinodanza 2010: due mesi fra epoche e linguaggi
Nell’attuale situazione di pesante bistrattamento nei confronti dell’istruzione, della cultura e dell’arte, “un festival può essere un bel momento per iscrivere qualche istante di…
Dette d’amour. Il metateatro di Goldoni targato Navello e Durif
Dopo un primo studio del 2007, presentato alla Biennale Teatro di Venezia in occasione del terzo centenario della nascita di Goldoni, Beppe Navello porta…
Humus Vertebra. Equilibri instabili per gli spaventapasseri di Karine Ponties
Una struttura composta da tre casse di legno è la figura da cui prende vita “Humus Vertebra”, lavoro della compagnia belga Dame de Pic,…
Antonio Tarantino divide il palco con degli asini
L’incontro tra Claudio Zanotto Contino e Antonio Tarantino non poteva che sortire un esito interessante. Il primo, dal 1997, è impegnato a girare le…
Seuls. Il trionfo libanese di Wajdi Mouawad
Artista associato al Festival di Avignone nell’edizione 2009, Wajdi Mouawad giunge per la prima volta in Italia ospite del Festival delle Colline Torinesi. Dopo…
Festival delle Colline Torinesi 2010. 15^ edizione all’insegna del ‘risparmio’
Un alfabetario per presentare la quindicesima edizione del Festival delle Colline Torinesi, in scena nel capoluogo piemontese dal 3 al 23 giugno prossimi. Sergio…
I viaggiatori di pianura di Vacis e Balasso. Teoria e pratica della catastrofe
Il 18 novembre del 1978 il Laboratorio Teatro di Settimo iniziò un programma di attività di animazione per gli anziani. “Quel lavoro – spiega…
Amleto a Gerusalemme: il teatro oltre le divisioni
“Gerusalemme è la città delle contraddizioni. E’ una città di miseria, di povertà. Però è bellissima”. “I palestinesi mi hanno lasciato l’idea di un…
Lucida pazzia nell’Enrico 4 di Michele Di Mauro
Una partitura in musica per voce sola: si autodefinisce così l’”Enrico 4″ proposto al Tangram Teatro di Torino da Michele Di Mauro, in collaborazione…