Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter
I CORPI E LE VOCI DELLA DANZA
CORSO GRATUITO PER COREOGRAFI, COREOGRAFE, DANZAUTORI E DANZAUTRICI
FONDAZIONE MIRAFIORE | RASSEGNA TEATRALE PER BAMBINI
DAL 29 GENNAIO AL 19 FEBBRAIO – SERRALUNGA D’ALBA (CN)
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GG IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Daria Menichetti
    • Giovanni Ortoleva
    • Eduardo De Filippo
    • Quotidiana.com
    • Roberto Andò
    • Kriszta Székely
    • Gipo Gurrado
    • TRAC – Teatri di Residenza Artistica Contemporanea
    • Saverio La Ruina
    • Teatro Ragazzi
  • Recensioni
  • Eventi
  • Video
  • Partnership
  • Comunicati
  • Tutti gli articoli
Manuela Rossetti

Manuela Rossetti

Regista, drammaturga, art director, organizzatrice teatrale, docente di teatro per bambini e adulti, scrittrice e critico teatrale, giusto per non farsi mancare niente. Alle spalle una laurea e un periodo di formazione presso il Teatro Nucleo di Ferrara, dal quale nascono due preziose pubblicazioni. Dopo un lunghissimo periodo di gavetta e collaborazione in alcuni dei più importanti gruppi teatrali italiani, Teatro Potlach e Abraxa Teatro per citarne alcuni, fonda il suo primo gruppo teatrale Hoboteatro insieme agli attori Chiara D'Ostuni e Alessio Pala. Ha così iniziato la lunga avventura di produzioni teatrali, dando alla vita spettacoli come: “Citizen X” (Produzione 2015 Associazione Culturale La Casa della Locusta- di Manuela Rossetti, con Antonella Civale, digital performer Simone Palma, musiche originali Mauro D'Alessandro, con la partecipazione di Daniele Fabbri, Alessio Pala, Ilaria Cenci, Masaria Colucci) ospite al Roma Fringe Festival 2015 in rappresentanza della scena romana; “I Vestiti Nuovi dell'Imperatore” (Produzione 2012-2013 Associazione Culturale La Casa della Locusta; scritto e diretto da Manuela Rossetti; con: Alessio Pala, Antonella Civale, Ilaria Cenci, Alessandro Scaretti) spettacolo per bambini e adulti; “Davies. Ovvero l’involuzione di un uomo qualunque” (Produzione Hoboteatro 2009-2011. Ideato da Alessio Pala; di: Manuela Rossetti e Alessio Pala; scritto e diretto da Manuela Rossetti; con Alessio Pala); “La ricetta della verità. Studio sulla follia di una madre” (Produzione Hoboteatro 2009- 2012. Di: Manuela Rossetti e Chiara D'Ostuni; scritto da Manuela Rossetti e Chiara D'Ostuni; con: Chiara D'Ostuni; diretto da Manuela Rossetti) spettacolo presente al Mag-Fest 2011 a Torino; “Love Discount. Cortocircuito n°5” (Produzione Hoboteatro: 2010-2011. Scritto e diretto da Manuela Rossetti; con: Alessio Pala e Chiara D'Ostuni; digital performer: Maria Elena Fusacchia) finalista di Premio Nazionale N.E.T. (Nuove Entità Teatrali), inserito poi all’interno della rassegna “ARGOT OFF un sentiero per il futuro. Rassegna di Drammaturgia Contemporanea 2011” presso il Teatro Argot Studio di Roma; “Limited edition. Eccezioni e banalità umane in tempi moderni” (Produzione Hoboteatro 2011. Da un'idea di Manuela Rossetti; Drammaturgia scenica diretta da Manuela Rossetti e Maria Elena Fusacchia, con Chiara D'Ostuni e Stafano Augeri). Direttore artistico e fondatrice dell'Ass. Cult. La Casa della Locusta, attualmente si distreca tra varie collaborazioni artistiche e organizzative tra cui quella con il Teatro delle Condizioni Avverse di Poggio Mirteto (RI), nel progetto di residenze teatrali finanziato dalla Regione Lazio e riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali 2015-2016 e per il progetto delle Officine Culturali 2014-2016 della Regione Lazio. Da oltre dieci anni dirige laboratori teatrali per bambini e adulti in strutture pubbliche, come la Ludoteca del II Municipio di Roma e il Ministero degli Affari Esteri per la giornata genitori - figli dei dipendenti "A lavoro con mamma e papà", di Roma e come il Centro Anziani e la Scuola Elementare di Salisano (RI).

|Album di famiglia - Teatro Nucleo
Eventi5 Febbraio 2021<13 Maggio 2022

L’album di famiglia di Teatro Nucleo: una finestra aperta dal carcere

In questo periodo storico i concetti di chiusura e apertura si stanno arricchendo di nuovi significati per ognuno di noi, portando con sé timori,…

Read More
Una rappresentanza delle Mujeres nel Teatro
Eventi, Gallery29 Giugno 2020<23 Agosto 2022

Sul palco voglio stare in piedi, non strisciare. Voci dalla manifestazione nazionale dello spettacolo di Roma

“Siamo lavoratrici, lavoratori, associazioni, imprese dello Spettacolo e della Cultura, riuniti in realtà nazionali e territoriali che si riconoscono negli art. 4, 9, 33…

Read More
Approfondimenti9 Giugno 2020<13 Maggio 2022

Mujeres nel Teatro: verso una consapevolezza di genere e di classe

“Cerchiamo di immergerci nel tessuto fatto di piccoli filamenti che compongono questa gigantesca coperta che è il teatro”: con queste parole Sara Palma (drammaturga,…

Read More
Dame la mano (photo: Daniele Mantovani)
Recensioni7 Dicembre 2018<13 Maggio 2022

Dame la mano. Teatro Nucleo riparte da Le Serve di Genet

Con “Dame la mano” torna in scena il Teatro Nucleo; alla regia Cora Herrendorf con Natasha Czertok e Martina Pagliucoli, ospiti a fine novembre…

Read More
Fabrizio Arcuri risponde a Graziano Graziani (photo © Claudia Pajewski)|Frosini / Timpano (photo © Claudia Pajewski)
Spazi19 Settembre 2018<13 Maggio 2022

Panorama Roma. Artisti allo stato gassoso

Il festival Short Theatre da sempre è stato provocatore di nuove realtà, pensieri, costruttore di utopie possibili nel mondo teatrale romano, che attraverso di…

Read More
Le Città Invisibili di Teatro Potlach
Recensioni18 Luglio 2018<13 Maggio 2022

27 anni di Città Invisibili. Teatro Potlach ‘torna’ a Fara Sabina

Anche le città credono d’essere opera della mente o del caso, ma né l’una né l’altro bastano a tener su le loro mura. D’una…

Read More
|Anna Sokolow (photo: annasokolow.org)
Eventi8 Maggio 2018<13 Maggio 2022

La danza di Anna Sokolow a Roma, una lezione di storia

Si è da poco conclusa, a Roma, la terza edizione della rassegna “Aprile in danza”, svoltasi al Teatro Palladium della Fondazione Roma Tre. Gli…

Read More
Photo: mantoz.it
Teatro ragazzi9 Dicembre 2017<13 Maggio 2022

Chenditrì del Teatro Nucleo: l’ecologia spiegata ai bambini

Anche quest’anno il Teatro Nucleo è stato ospite del FLIPT – Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali organizzato in Sabina da Teatro Potlach (lo…

Read More
Federica Fracassi in Uber - Raffiche a La Pelanda (photo: Short Theatre)|Alma Söderberg in Travail (photo: Short Theatre)
Recensioni19 Settembre 2017<13 Maggio 2022

Dai Motus ad Alma Soderberg, architettura di uno Stato Interiore

Per la sua dodicesima edizione, Short Theatre sceglie come chiave di lettura della sua fitta composizione di spettacoli e performance un sottotitolo che –…

Read More
Recensioni26 Luglio 2017<13 Maggio 2022

La Fleur, un’esperienza noir di teatro immersivo

Il teatro esce dagli spazi consueti e si presenta sfacciatamente vivo tra il suo pubblico. E’ accaduto il 15 luglio scorso, in una delle…

Read More
Navigazione articoli
1 2 3 … 6

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

La stoffa dei sogni (ph: Duccio Burberi)
Recensioni

La stoffa dei sogni. Pirozzi e Civica sui rapporti tra padri e figli, e tra maestri e allievi

Odissea (ph: Stefano Slockovic)
Recensioni

L’Odissea di Teatro del Simposio: tracce di resilienza da Omero ai nostri giorni

Dopo la pioggia (ph: Danilo De Marco)
Recensioni

Dopo la pioggia di Chiara Benedetti e Aida Talliente: l’equilibrio naturale dell’amore

KALENDAR

Piccolo Bellini, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro dell'Aquila, Fermo (MC) - Stagione 2022/2023

Teatro Bellini, Napoli - Stagione di Danza 2022/2023

Teatro Stabile di Torino, Stagione 2022-2023

Teatri di Pistoia - Stagione 2022/2023

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2022/2023

Teatro Comunale di Modena - Stagione d'Opera 2022/2023

Teatro Kismet, Bari - Stagione 2022/2023

Teatro Storchi, Modena - Stagione 2022/2023

Teatro Filodrammatici, Milano - Stagione 2022/2023

Arena del Sole, Bologna - Stagione 2022/2023

Teatro delle Moline, Bologna - Stagione 2022/2023

Sala Assoli, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro Comunale Citt� di Vicenza - Stagione 2022/2023

Teatro Bonci, Cesena - Stagione 2022/2023

Teatro Metastasio, Prato - Stagione 2022/2023

Teatro della Pergola, Firenze - Stagione 2022/2023

Carne - Bologna/Modena/Cesena, Maggio 2022 - Aprile 2023

Teatro della Fortuna, Fano (PU) - Stagione 2022/2023

Teatro Nuovo, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro Biondo, Palermo - Stagione 2022/2023

Teatro Vascello, Roma - Stagione 2022/2023

Teatro Bellini, Napoli - Stagione teatrale 2022/2023

Fondazione TPE - Teatro Astra, Torino - Stagione 2022/2023

CTB Centro Teatrale Bresciano - Stagione 2022/2023

Sala Umberto, Roma - Stagione 2022/2023

Kids Bellini, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro delle Muse, Ancona - Stagione 2022/2023

Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Torino - Stagione 2022/2023

Teatro Menotti Filippo Perego, Milano - Stagione 2022/2023

Teatro Fabbri, Vignola (MO) - Stagione 2022/2023

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Daria Menichetti
    • Giovanni Ortoleva
    • Eduardo De Filippo
    • Quotidiana.com
    • Roberto Andò
    • Kriszta Székely
    • Gipo Gurrado
    • TRAC – Teatri di Residenza Artistica Contemporanea
    • Saverio La Ruina
    • Teatro Ragazzi
  • Recensioni
  • Eventi
  • Video
  • Partnership
  • Comunicati
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter