La Fleur, un’esperienza noir di teatro immersivo
Il teatro esce dagli spazi consueti e si presenta sfacciatamente vivo tra il suo pubblico. E’ accaduto il 15 luglio scorso, in una delle…
Roma Theatrum Mundi. Roma che divora i suoi figli
Il teatro ha le scarpe rotte. E se questa è una situazione che accomuna tutto il Bel Paese, pare ancor più grave a Roma….
Giorgio di Garofoli / Nexus. I percorsi inaspettati del ricordo
Il teatro contemporaneo, dopo il periodo di grande rottura e sviluppo culturale degli anni ’70, per molti aspetti sta ora vivendo un momento di…
Dieci anni di Teatri di Vetro. Beviamoci su!
Era il 2007 quando Triangolo Scaleno Teatro, sotto la direzione di Roberta Nicolai e in collaborazione con Teatro Palladium, Università Roma Tre e Provincia…
Short Theatre 16. Nel villaggio dell’utopia possibile
Il villaggio del teatro si è aperto al pubblico il 7 e chiuderà le sue porte il 18 settembre. Si tratta di una delle…
A spasso per Roma con Daria Deflorian
Negli ultimi anni il teatro ci ha abituati sempre più ad uscire fuori dai teatri. Figli dei terzoteatristi spesso, e non sempre volentieri, ci…
Teatro Nucleo: le tenebre nel nostro salotto. Intervista
Niente è più normale della ferocia, della violenza, della superbia e della cecità dell’uomo. Così normale da vivere tranquillamente nel nostro salotto, accampate sul…
Tessitori di esperienze: 40 anni di Teatro Potlach
Il Teatro Potlach compie 40 anni, e come si dice alle belle donne “non li dimostra”. Questo perchè dalla loro fondazione, che avvenne nel…
Sulla pista del sogno. Un saluto ad Antonio Tassinari
“Il teatro è l’arte dei rapporti umani in azione” afferma Clive Barker.Tutto questo sembra avere il fascino e il sapore delle utopie. Di quelle…
Roma Fringe Festival: tutti i numeri (anche dietro le quinte) di un evento off
La monsonica estate romana 2013 vanta poche attrazioni per lo spettatore alla ricerca di novità. Nello storico quartiere di San Lorenzo, luogo di artisti,…