Sulla pista del sogno. Un saluto ad Antonio Tassinari
“Il teatro è l’arte dei rapporti umani in azione” afferma Clive Barker.Tutto questo sembra avere il fascino e il sapore delle utopie. Di quelle…
Roma Fringe Festival: tutti i numeri (anche dietro le quinte) di un evento off
La monsonica estate romana 2013 vanta poche attrazioni per lo spettatore alla ricerca di novità. Nello storico quartiere di San Lorenzo, luogo di artisti,…
Non sarò mai come mi volete. La solitudine del maratoneta di Sillitoe
L’immagine di un uomo, di una corsa solitaria oltre l’idea del traguardo, al di là di ciò che gli altri si aspettano da lui,…
Donna n° 4. Eleonora Danco, ieri e oggi
Prima ancora che inizi la scena, la donna presentata da Eleonora Danco appare immediatamente nevrotica, ossessionata, agitata, in perenne movimento, in costante dialogo con…
Le voci della memoria di Ermanna Montanari e Chiara Guidi
La memoria ha voci lontane che sussurrano, e ombre che passano rapide davanti ai nostri occhi, accecati dal biancore di una luce nuova.Due donne…
Una notte con Bukowski e il Teatro dei Limoni
Giunti al terzo appuntamento, prosegue Parabole fra i Sanpietrini, il festival di teatro indipendente da Roma in fuori, ospitato fino al 25 maggio nel…
Ginepro Nannelli al limite del bosco
Fino al 24 febbraio la compagnia Ginepro Nannelli propone a Roma, nei deliziosi spazi della Casa delle Culture, lo spettacolo “Un appartamento in città…
Cruzando Fronteras. L’Italia che va in Messico
“Io sono carne e spirito delle Americhe, sono figlia di una figlia data dallo stupro di un conquistador”. Queste parole di Frida Khalo definiscono…
L’equilibrio degli opposti nella natura di Lemi Ponifasio
A volte non c’è nulla di più realistico di un’immagine metafisica. A volte la danza si ferma e vibra con forza nelle vene, fluttua…
Dal centro culturale Elsa Morante voci di periferia romana
La periferia romana negli ultimi anni si trova al centro di discussioni accese, sia all’interno delle istituzioni che le rappresentano, i Municipi, che in…