Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter
CALL PER ARTISTI
RE.TE. OSPITALE – BANDO DI RESIDENZA PER ARTISTI E DANZATORI
CALL PER ARTISTI
RE.TE. OSPITALE – BANDO DI RESIDENZA PER ARTISTI E DANZATORI
“LEGGERE IL TEATRO”, LABORATORIO DIRETTO DA JEAN-PAUL DENIZON
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO(CAPANNORI), 11-18 LUGLIO23 / ISCRIZIONI APERTE
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GG IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
“LEGGERE IL TEATRO”, LABORATORIO DIRETTO DA JEAN-PAUL DENIZON
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO(CAPANNORI), 11-18 LUGLIO23 / ISCRIZIONI APERTE
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Egribiancodanza
    • Interplay Festival
    • Olimpia Fortuni
    • Fabio Condemi
    • Marco Lorenzi
    • Festival Segnali
    • Paesaggi del Corpo
    • Polis Teatro Festival
    • FringeMI Festival
    • Accademia Eleonora Duse
  • Partnership
  • Recensioni
  • Eventi
  • Opera
  • Approfondimenti
  • Tutti gli articoli
Manuela Rossetti

Manuela Rossetti

Regista, drammaturga, art director, organizzatrice teatrale, docente di teatro per bambini e adulti, scrittrice e critico teatrale, giusto per non farsi mancare niente. Alle spalle una laurea e un periodo di formazione presso il Teatro Nucleo di Ferrara, dal quale nascono due preziose pubblicazioni. Dopo un lunghissimo periodo di gavetta e collaborazione in alcuni dei più importanti gruppi teatrali italiani, Teatro Potlach e Abraxa Teatro per citarne alcuni, fonda il suo primo gruppo teatrale Hoboteatro insieme agli attori Chiara D'Ostuni e Alessio Pala. Ha così iniziato la lunga avventura di produzioni teatrali, dando alla vita spettacoli come: “Citizen X” (Produzione 2015 Associazione Culturale La Casa della Locusta- di Manuela Rossetti, con Antonella Civale, digital performer Simone Palma, musiche originali Mauro D'Alessandro, con la partecipazione di Daniele Fabbri, Alessio Pala, Ilaria Cenci, Masaria Colucci) ospite al Roma Fringe Festival 2015 in rappresentanza della scena romana; “I Vestiti Nuovi dell'Imperatore” (Produzione 2012-2013 Associazione Culturale La Casa della Locusta; scritto e diretto da Manuela Rossetti; con: Alessio Pala, Antonella Civale, Ilaria Cenci, Alessandro Scaretti) spettacolo per bambini e adulti; “Davies. Ovvero l’involuzione di un uomo qualunque” (Produzione Hoboteatro 2009-2011. Ideato da Alessio Pala; di: Manuela Rossetti e Alessio Pala; scritto e diretto da Manuela Rossetti; con Alessio Pala); “La ricetta della verità. Studio sulla follia di una madre” (Produzione Hoboteatro 2009- 2012. Di: Manuela Rossetti e Chiara D'Ostuni; scritto da Manuela Rossetti e Chiara D'Ostuni; con: Chiara D'Ostuni; diretto da Manuela Rossetti) spettacolo presente al Mag-Fest 2011 a Torino; “Love Discount. Cortocircuito n°5” (Produzione Hoboteatro: 2010-2011. Scritto e diretto da Manuela Rossetti; con: Alessio Pala e Chiara D'Ostuni; digital performer: Maria Elena Fusacchia) finalista di Premio Nazionale N.E.T. (Nuove Entità Teatrali), inserito poi all’interno della rassegna “ARGOT OFF un sentiero per il futuro. Rassegna di Drammaturgia Contemporanea 2011” presso il Teatro Argot Studio di Roma; “Limited edition. Eccezioni e banalità umane in tempi moderni” (Produzione Hoboteatro 2011. Da un'idea di Manuela Rossetti; Drammaturgia scenica diretta da Manuela Rossetti e Maria Elena Fusacchia, con Chiara D'Ostuni e Stafano Augeri). Direttore artistico e fondatrice dell'Ass. Cult. La Casa della Locusta, attualmente si distreca tra varie collaborazioni artistiche e organizzative tra cui quella con il Teatro delle Condizioni Avverse di Poggio Mirteto (RI), nel progetto di residenze teatrali finanziato dalla Regione Lazio e riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali 2015-2016 e per il progetto delle Officine Culturali 2014-2016 della Regione Lazio. Da oltre dieci anni dirige laboratori teatrali per bambini e adulti in strutture pubbliche, come la Ludoteca del II Municipio di Roma e il Ministero degli Affari Esteri per la giornata genitori - figli dei dipendenti "A lavoro con mamma e papà", di Roma e come il Centro Anziani e la Scuola Elementare di Salisano (RI).

Se una notte d'inverno un viaggiatore di Giacomo Garbini|Se una notte d'inverno un viaggiatore di Giacomo Garbini|Se una notte d'inverno un viaggiatore di Giacomo Garbini
Eventi28 Giugno 2012<13 Maggio 2022

Ascoltare il corpo. Giacomo Garbini e la lingua dei segni in teatro

Il 13 e 14 giugno scorso, al Teatro Tor Bella Monaca di Roma, uno spettacolo teatrale ha cambiato i termini della visione e soprattutto…

Read More
Senso comune - Teatri dei Venti
Recensioni4 Giugno 2012<13 Maggio 2022

Senso comune. Il disagio sociale per la IV edizione dell’Argot Off

Nella primavera romana sbocciano come fiori i festival e le rassegne teatrali, illuminando la città come lucciole. Terminato lo scorso week-end Teatri di Vetro…

Read More
Lady Oscar
Recensioni30 Maggio 2012<13 Maggio 2022

Identità periferiche. Lo sguardo tragicomico di Ventichiaviteatro

Periferia = zona o quartiere esterno, al limite di una città; ciò che si definisce rispetto ad un centro, che ne è la manifestazione…

Read More
Sola di Bluemotion
Recensioni23 Maggio 2012<13 Maggio 2022

Eros e Thanatos in Bluemotion

Il festival Teatri di Vetro, ideato e realizzato da Triangolo Scaleno Teatro sotto la direzione di Roberta Nicolai, è giunto quest’anno alla sesta edizione…

Read More
Animalità residua di Teatro Deluxe
Eventi9 Maggio 2012<13 Maggio 2022

Culture a Sistema. Lo sguardo dello spettatore

Un sabato sera a Roma, più precisamente a Testaccio. Un quartiere gremito di locali, pub, night e ristoranti spesso pieni di gente che raccoglie…

Read More
L'articolo di Laura Martellini sul Corriere della Sera
Approfondimenti24 Aprile 2012<13 Maggio 2022

Kollatino Underground. La cultura in quarantena

Negli ultimi anni i tagli alla cultura sono stati deleteri per la maggior parte degli operatori culturali, costretti sempre più alla chiusura, ai licenziamenti,…

Read More
Laura Graziosi è Italia Belpaese
Recensioni2 Febbraio 2012<25 Ottobre 2022

Mi presento: Italia Belpaese! Il surreale contemporaneo di Laura Graziosi

Una bimba gioca con i pop corn e si presenta: “Il mio nome è: Italia Belpaese… Ma non vi sembra un formaggino?”. Con ironia…

Read More
A tua immagine
Recensioni22 Dicembre 2011<5 Agosto 2022

A tua immagine. Odemà nello specchio del divino

“Io sono la lente sull’occhio. (…) Io sono nei cannoni della Bastiglia. (…) Io sono il dubbio, la domanda e la prima vittima della…

Read More
Nel bosco - II studio
Recensioni17 Dicembre 2011<9 Agosto 2022

Parole perse nel bosco di CapoTrave

CapoTrave viene fondata da Mirco Ferrara, Enzo Fontana, Lucia Franchi e Luca Ricci a Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo, nel gennaio 2003;…

Read More
Attraversamenti Multipli 2011
Eventi11 Novembre 2011<13 Maggio 2022

Attraversamenti Multipli 2011. L’imprevedibile, lo squarcio e l’inatteso

Ha debuttato ieri, 10 novembre, per proseguire fino al 18, il festival dei linguaggi artistici contemporanei “Attraversamenti Multipli”, ideato e coordinato da Alessandra Ferraro…

Read More
Navigazione articoli
1 2 3 4 5 6 7

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

Come nei giorni migliori (ph: Luigi De Palma)
Recensioni

Come nei giorni migliori. Diego Pleuteri e Leonardo Lidi nella vita amorosa di una coppia

Massimo Munaro (ph: Marina Carluccio)
Eventi

A Rovigo un ponte teatrale fra le generazioni. Intervista a Massimo Munaro

Madre Courage (ph: Federico Pitto)
Approfondimenti

Madre Courage e i suoi figli. Elena Gigliotti riporta Brecht a Genova

KALENDAR

Paesaggi del Corpo. Festival Internazionale Danza Contemporanea - Velletri (RM), 13 maggio - 2 luglio

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione Niguarda 2022/2023

Festival dei Due Mondi - Spoleto (PG), 23 giugno - 9 luglio

La Biennale di Venezia, 51. Festival Internazionale del Teatro - Venezia, 15 giugno - 1 luglio

Teatro di Roma - Stagione 2022/2023

Romaeuropa Festival 2023 - 6 settembre - 19 novembre

Teatro Stabile di Torino, Stagione 2022-2023

Interplay/23 - Festival Internazionale di Danza Contemporanea e Performing Arts - Torino, 23 maggio - 10 giugno

FringeMI Festival 2023 - Milano, 5-11 giugno

Zona K, Milano - Stagione teatrale 2023

Mittelfest 2023 - Cividale del Friuli, 21-30 luglio

Opera Prima 2023 - Rovigo, 9-18 giugno

Rossini Opera Festival 2023 - Programma preliminare - Pesaro, 11-23 agosto

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Egribiancodanza
    • Interplay Festival
    • Olimpia Fortuni
    • Fabio Condemi
    • Marco Lorenzi
    • Festival Segnali
    • Paesaggi del Corpo
    • Polis Teatro Festival
    • FringeMI Festival
    • Accademia Eleonora Duse
  • Partnership
  • Recensioni
  • Eventi
  • Opera
  • Approfondimenti
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter