Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter
GLI SPETTATORI DIVENTANO CREATORI DI TEATRO. DAL 28 SETTEMBRE
ALL’8 OTTOBRE LA 2^ EDIZIONE DEL FESTIVAL “RAGUSA DIETRO IL SIPARIO”
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GG IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
UMBRIA FACTORY FESTIVAL | SPOLETO, 30 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE
FOLIGNO, 5-8 OTTOBRE E 12-15 OTTOBRE
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Teatro delle Ariette
    • Operaestate Festival Veneto
    • Tovaglia a Quadri
    • Luna Cenere
    • Stefano Casi
    • Rossini Opera Festival
    • Al.Di.Qua.Artists
    • Premio Scenario
    • Lisa Ferlazzo Natoli
    • Archivio Zeta
  • Recensioni
  • Eventi
  • Approfondimenti
  • Partnership
  • Comunicati
  • Tutti gli articoli
Manuela Rossetti

Manuela Rossetti

Regista, drammaturga, art director, organizzatrice teatrale, docente di teatro per bambini e adulti, scrittrice e critico teatrale, giusto per non farsi mancare niente. Alle spalle una laurea e un periodo di formazione presso il Teatro Nucleo di Ferrara, dal quale nascono due preziose pubblicazioni. Dopo un lunghissimo periodo di gavetta e collaborazione in alcuni dei più importanti gruppi teatrali italiani, Teatro Potlach e Abraxa Teatro per citarne alcuni, fonda il suo primo gruppo teatrale Hoboteatro insieme agli attori Chiara D'Ostuni e Alessio Pala. Ha così iniziato la lunga avventura di produzioni teatrali, dando alla vita spettacoli come: “Citizen X” (Produzione 2015 Associazione Culturale La Casa della Locusta- di Manuela Rossetti, con Antonella Civale, digital performer Simone Palma, musiche originali Mauro D'Alessandro, con la partecipazione di Daniele Fabbri, Alessio Pala, Ilaria Cenci, Masaria Colucci) ospite al Roma Fringe Festival 2015 in rappresentanza della scena romana; “I Vestiti Nuovi dell'Imperatore” (Produzione 2012-2013 Associazione Culturale La Casa della Locusta; scritto e diretto da Manuela Rossetti; con: Alessio Pala, Antonella Civale, Ilaria Cenci, Alessandro Scaretti) spettacolo per bambini e adulti; “Davies. Ovvero l’involuzione di un uomo qualunque” (Produzione Hoboteatro 2009-2011. Ideato da Alessio Pala; di: Manuela Rossetti e Alessio Pala; scritto e diretto da Manuela Rossetti; con Alessio Pala); “La ricetta della verità. Studio sulla follia di una madre” (Produzione Hoboteatro 2009- 2012. Di: Manuela Rossetti e Chiara D'Ostuni; scritto da Manuela Rossetti e Chiara D'Ostuni; con: Chiara D'Ostuni; diretto da Manuela Rossetti) spettacolo presente al Mag-Fest 2011 a Torino; “Love Discount. Cortocircuito n°5” (Produzione Hoboteatro: 2010-2011. Scritto e diretto da Manuela Rossetti; con: Alessio Pala e Chiara D'Ostuni; digital performer: Maria Elena Fusacchia) finalista di Premio Nazionale N.E.T. (Nuove Entità Teatrali), inserito poi all’interno della rassegna “ARGOT OFF un sentiero per il futuro. Rassegna di Drammaturgia Contemporanea 2011” presso il Teatro Argot Studio di Roma; “Limited edition. Eccezioni e banalità umane in tempi moderni” (Produzione Hoboteatro 2011. Da un'idea di Manuela Rossetti; Drammaturgia scenica diretta da Manuela Rossetti e Maria Elena Fusacchia, con Chiara D'Ostuni e Stafano Augeri). Direttore artistico e fondatrice dell'Ass. Cult. La Casa della Locusta, attualmente si distreca tra varie collaborazioni artistiche e organizzative tra cui quella con il Teatro delle Condizioni Avverse di Poggio Mirteto (RI), nel progetto di residenze teatrali finanziato dalla Regione Lazio e riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali 2015-2016 e per il progetto delle Officine Culturali 2014-2016 della Regione Lazio. Da oltre dieci anni dirige laboratori teatrali per bambini e adulti in strutture pubbliche, come la Ludoteca del II Municipio di Roma e il Ministero degli Affari Esteri per la giornata genitori - figli dei dipendenti "A lavoro con mamma e papà", di Roma e come il Centro Anziani e la Scuola Elementare di Salisano (RI).

Nel bosco - II studio
Recensioni17 Dicembre 2011<9 Agosto 2022

Parole perse nel bosco di CapoTrave

CapoTrave viene fondata da Mirco Ferrara, Enzo Fontana, Lucia Franchi e Luca Ricci a Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo, nel gennaio 2003;…

Read More
Attraversamenti Multipli 2011
Eventi11 Novembre 2011<13 Maggio 2022

Attraversamenti Multipli 2011. L’imprevedibile, lo squarcio e l’inatteso

Ha debuttato ieri, 10 novembre, per proseguire fino al 18, il festival dei linguaggi artistici contemporanei “Attraversamenti Multipli”, ideato e coordinato da Alessandra Ferraro…

Read More
La stagione teatrale di Roma: rivoluzione a piccoli passi?
Eventi26 Ottobre 2011<13 Maggio 2022

La stagione teatrale di Roma: rivoluzione a piccoli passi?

Uno sguardo alla stagione 2011/2012 di Roma: da Romaeuropa Festival al Teatro India passando per il Quirino e il Vascello Nella fumosa capitale si…

Read More
Obsession - Saburo Teshigawara
Recensioni13 Ottobre 2011<13 Maggio 2022

Obsession. Lo yin e lo yang delle ossessioni di Saburo Teshigawara

Il 7 e l’8 ottobre, negli spazi del Teatro Eliseo di Roma, Teshigawara ha aperto l’edizione 2011 di Romaeuropa e la rassegna Metamondi Un…

Read More
Roberto Latini|La stanza
Recensioni23 Settembre 2011<13 Maggio 2022

Da Short Theatre riflettori su Teatrino Giullare e Roberto Latini

Ore 19. Ingresso del Teatro India di Roma. Aperitivo. Gente. Teatro. Tutti si sorridono, tutti si conoscono, tanti si abbracciano. Tutti amici, attori, registi,…

Read More
Matteo Latino|Matteo Latino - Infactory
Approfondimenti, Video15 Settembre 2011<13 Maggio 2022

Infactory. Dentro la bottega di Matteo Latino

“Ogni mattina arrivo qui e apro bottega”. Matteo Latino si presenta così, come un artigiano alle prese con il suo prodotto. Ed è proprio…

Read More
Ulderico Pesce in Asso di Monnezza
Eventi12 Settembre 2011<13 Maggio 2022

Contemporanea Teatro 2011: ecco il festival della crisi

Un teatro della cultura in crisi: “il Festival della Crisi”, annuncia una voce registrata, rimbombando per tutta la piazza della piscina comunale di Colleferro,…

Read More
Insane Dance Company|Robert Eugene
Eventi25 Giugno 2011<13 Maggio 2022

Be Happening. A Milano la fabbrica dell’esperienza

Miei cari, dovete ricordarvi che il teatro non è soltanto una fabbrica di scenografie, è anche una fabbrica di anime umane. In teatro prendono…

Read More
Di una specie cattiva
Recensioni1 Giugno 2011<13 Maggio 2022

Di una specie cattiva. La macerazione dell’anima di Teatro Rebis

Una donna sommersa dal biancore di un tempo si trasforma in larva, emerge come scheletro di se stessa. Fin dall’inizio l’utilizzo della luce e…

Read More
A pezzi
Recensioni27 Maggio 2011<13 Maggio 2022

A pezzi: frantum-azioni dell’essere al MetaTeatro

L’assenza di unità di una generazione in crisi. Disuniti nella comunicazione e nei rapporti interpersonali. La mente vacilla mentre il corpo sembra seguire tracciati…

Read More
Navigazione articoli
1 … 3 4 5 6 7

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

La scelta (ph: Giacomo De Angelis)
Recensioni

La scelta, il teatro partecipato di Qui e Ora e Roger Bernat

Pablo Ezequiel Rizzo (ph: Dario Bonazza)
Eventi

Vetrina della Giovane Danza d’Autore 23. A Ravenna i giovani artisti emergenti

Tindaro Granata con i cinque drammaturghi under 35 (ph: Gabriele Lopez)
Eventi

Hystrio festival: lo sguardo delle nuove drammaturgie sul contemporaneo

KALENDAR

Teatro delle Muse, Ancona - Stagione 2023/2024

Teatro di Roma - Stagione 2023/2024

Torinodanza Festival 2023, 14 settembre - 25 ottobre

CTB Centro Teatrale Bresciano - Stagione 2023/2024

Teatro Comunale Citt� di Vicenza - Stagione 2023/2024

Teatro Metastasio, Prato - Stagione 2023/2024

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2023/2024

Teatro Vascello, Roma - Stagione 2023/2024

Crisalide Forl� Festival XXX edizione, 25 agosto - 19 novembre

TPE Teatro Astra, Torino - Stagione 2023/2024

Zona K, Milano - Stagione teatrale 2023

Triennale Milano - Stagione 2023

Teatro Nuovo, Napoli - Stagione 2023/2024

Romaeuropa Festival 2023 - 6 settembre - 19 novembre

Festival delle Colline Torinesi, 14 ottobre - 5 novembre

Teatro Rossini, Pesaro - Stagione di prosa 2023/2024

Teatro Bellini e Piccolo Bellini, Napoli - Stagione 2023/2024

Teatro Olimpico di Vicenza - 76^ Ciclo di Spettacoli Classici, 21 settembre - 21 ottobre 2023

Teatro Stabile di Torino - Stagione 2023/2024

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Teatro delle Ariette
    • Operaestate Festival Veneto
    • Tovaglia a Quadri
    • Luna Cenere
    • Stefano Casi
    • Rossini Opera Festival
    • Al.Di.Qua.Artists
    • Premio Scenario
    • Lisa Ferlazzo Natoli
    • Archivio Zeta
  • Recensioni
  • Eventi
  • Approfondimenti
  • Partnership
  • Comunicati
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter