Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter
“LEGGERE IL TEATRO”, LABORATORIO DIRETTO DA JEAN-PAUL DENIZON
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO(CAPANNORI), 11-18 LUGLIO23 / ISCRIZIONI APERTE
BIENNALE COLLEGE DANZA – ANCORA ONLINE FINO AL 22 MARZO
I BANDI PER PARTECIPARE ALLA TERZA EDIZIONE
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GG IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
“LEGGERE IL TEATRO”, LABORATORIO DIRETTO DA JEAN-PAUL DENIZON
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO(CAPANNORI), 11-18 LUGLIO23 / ISCRIZIONI APERTE
PREMIO HYSTRIO ALLA VOCAZIONE – BANDO DI CONCORSO 2023
LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AL 5 APRILE 2023
JAM GALA, I APPUNTAMENTO 24 MARZO @ELF TEATRO MILANO
IL PUBBLICO È PROTAGONISTA DELL’EVENTO. SCOPRI COME PARTECIPARE!
“LEGGERE IL TEATRO”, LABORATORIO DIRETTO DA JEAN-PAUL DENIZON
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO(CAPANNORI), 11-18 LUGLIO23 / ISCRIZIONI APERTE
“LEGGERE IL TEATRO”, LABORATORIO DIRETTO DA JEAN-PAUL DENIZON
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO(CAPANNORI), 11-18 LUGLIO23 / ISCRIZIONI APERTE
“LEGGERE IL TEATRO”, LABORATORIO DIRETTO DA JEAN-PAUL DENIZON
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO(CAPANNORI), 11-18 LUGLIO23 / ISCRIZIONI APERTE
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Jakop Ahlbom
    • Teatro Akropolis
    • Emma Dante
    • Lisa Ferlazzo Natoli
    • Teatrino Giullare
    • Giovanni Testori
    • Serena Sinigaglia
    • Spellbound Contemporary Ballet
    • Angela Ruozzi
    • Arturo Cirillo
  • Recensioni
  • Eventi
  • Opera
  • Partnership
  • Video
  • Tutti gli articoli
Manuela Rossetti

Manuela Rossetti

Regista, drammaturga, art director, organizzatrice teatrale, docente di teatro per bambini e adulti, scrittrice e critico teatrale, giusto per non farsi mancare niente. Alle spalle una laurea e un periodo di formazione presso il Teatro Nucleo di Ferrara, dal quale nascono due preziose pubblicazioni. Dopo un lunghissimo periodo di gavetta e collaborazione in alcuni dei più importanti gruppi teatrali italiani, Teatro Potlach e Abraxa Teatro per citarne alcuni, fonda il suo primo gruppo teatrale Hoboteatro insieme agli attori Chiara D'Ostuni e Alessio Pala. Ha così iniziato la lunga avventura di produzioni teatrali, dando alla vita spettacoli come: “Citizen X” (Produzione 2015 Associazione Culturale La Casa della Locusta- di Manuela Rossetti, con Antonella Civale, digital performer Simone Palma, musiche originali Mauro D'Alessandro, con la partecipazione di Daniele Fabbri, Alessio Pala, Ilaria Cenci, Masaria Colucci) ospite al Roma Fringe Festival 2015 in rappresentanza della scena romana; “I Vestiti Nuovi dell'Imperatore” (Produzione 2012-2013 Associazione Culturale La Casa della Locusta; scritto e diretto da Manuela Rossetti; con: Alessio Pala, Antonella Civale, Ilaria Cenci, Alessandro Scaretti) spettacolo per bambini e adulti; “Davies. Ovvero l’involuzione di un uomo qualunque” (Produzione Hoboteatro 2009-2011. Ideato da Alessio Pala; di: Manuela Rossetti e Alessio Pala; scritto e diretto da Manuela Rossetti; con Alessio Pala); “La ricetta della verità. Studio sulla follia di una madre” (Produzione Hoboteatro 2009- 2012. Di: Manuela Rossetti e Chiara D'Ostuni; scritto da Manuela Rossetti e Chiara D'Ostuni; con: Chiara D'Ostuni; diretto da Manuela Rossetti) spettacolo presente al Mag-Fest 2011 a Torino; “Love Discount. Cortocircuito n°5” (Produzione Hoboteatro: 2010-2011. Scritto e diretto da Manuela Rossetti; con: Alessio Pala e Chiara D'Ostuni; digital performer: Maria Elena Fusacchia) finalista di Premio Nazionale N.E.T. (Nuove Entità Teatrali), inserito poi all’interno della rassegna “ARGOT OFF un sentiero per il futuro. Rassegna di Drammaturgia Contemporanea 2011” presso il Teatro Argot Studio di Roma; “Limited edition. Eccezioni e banalità umane in tempi moderni” (Produzione Hoboteatro 2011. Da un'idea di Manuela Rossetti; Drammaturgia scenica diretta da Manuela Rossetti e Maria Elena Fusacchia, con Chiara D'Ostuni e Stafano Augeri). Direttore artistico e fondatrice dell'Ass. Cult. La Casa della Locusta, attualmente si distreca tra varie collaborazioni artistiche e organizzative tra cui quella con il Teatro delle Condizioni Avverse di Poggio Mirteto (RI), nel progetto di residenze teatrali finanziato dalla Regione Lazio e riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali 2015-2016 e per il progetto delle Officine Culturali 2014-2016 della Regione Lazio. Da oltre dieci anni dirige laboratori teatrali per bambini e adulti in strutture pubbliche, come la Ludoteca del II Municipio di Roma e il Ministero degli Affari Esteri per la giornata genitori - figli dei dipendenti "A lavoro con mamma e papà", di Roma e come il Centro Anziani e la Scuola Elementare di Salisano (RI).

Il Regno profondo. Il sermone drammatico di Claudia Castellucci
Recensioni15 Maggio 2011<13 Maggio 2022

Il Regno profondo. Il sermone drammatico di Claudia Castellucci

Il desiderio della preghiera esce fuori dalle mura delle religioni, sfonda le porte del credo, della fede, irrompe nella scena per liberare il cuore,…

Read More
Verso l'Ubu
Recensioni26 Aprile 2011<13 Maggio 2022

Verso l’Ubu. Maurizio Panici e il tempo in un respiro

“Prima di morire si vede passare tutta la propria vita in un attimo… Ma quale attimo! Il tempo è come se si dilatasse”. E’…

Read More
Teatroinscatola
Eventi15 Aprile 2011<13 Maggio 2022

Parole in scatola. Tra drammaturgia e poetica

Al Teatro India di Roma, dal 4 al 6 aprile, si è svolta la seconda edizione del convegno “La mia poetica“, un momento di…

Read More
la mia poetica
Eventi12 Aprile 2011<13 Maggio 2022

La mia poetica. A Roma parole in vita con i drammaturghi di compagnia

“Bisognerebbe allargare l’accezione della parola drammaturgo di compagnia, pensando non solo al testo in senso stretto. Si possono considerare testo tutti gli elementi della…

Read More
Valerio Gatto Bonanni - L'uomo e il serpente
Teatro ragazzi20 Marzo 2011<13 Maggio 2022

SemiVolanti tra uomo, serpente e un’Africa che non c’è

Difficile raccontare l’Africa, altrettanto difficile rievocare storie e fiabe nate dal calore di un continente, seppur vicino al nostro, tanto lontano culturalmente. Lo si…

Read More
La Fabbrica|La Fabbrica|La Fabbrica
Approfondimenti, Video11 Marzo 2011<13 Maggio 2022

I non luoghi del teatro 1. La Fabbrica, un’officina di qualità

L’incontro con Fabiana Iacozzilli e Giada Parlanti, componenti e fondatrici, insieme a Elisa Bongiovanni, della compagnia teatrale La Fabbrica, avviene a Roma in quella…

Read More
Teatro ragazzi, Video26 Gennaio 2011<13 Maggio 2022

Quando la fiaba fa diventare grandi. Intervista a Vincenzo Manna

Una Roma sotto la neve: un paesaggio (raro) che preannuncia quello nordico della fiaba di Hänsel e Gretel. Sarà quest’atmosfera ad accompagnare l’incontro con…

Read More
Face à face 2011
Eventi25 Gennaio 2011<13 Maggio 2022

Face-à-face 2011. Parole e immagini di un dialogo in crescita

Nella piccola sala dallo stile neoclassico della residenza del Ministro Consigliere dell’Ambasciata di Francia a Roma, sotto lo sguardo sornione del dio Bacco, si…

Read More
Herodes|Teatro Nucleo
Approfondimenti21 Dicembre 2010<13 Maggio 2022

Da Casciana all’Argentina della Comuna Nucleo. “Terzo Teatro” e dintorni 3.

“C’è stata un’atmosfera di linciaggio, per un momento, verso la fine del Primo Convegno Nazionale dei Gruppi di Base organizzato a Casciana Terme […]….

Read More
Grotowski e Barba|Eugenio Barba|Renzo Vescovi
Approfondimenti14 Dicembre 2010<13 Maggio 2022

Il primo convegno nazionale dei Teatri di Base. “Terzo Teatro” e dintorni 2. Tamburi tra le colline

“Nel week-end della paura Casciana non è ancora pronta per riaprire. Gli alberghi e poche pensioni hanno accettato di anticipare l’apertura per gli invitati….

Read More
Navigazione articoli
1 … 4 5 6 7

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

Io sono mia moglie (ph: Matteo Toni)
Recensioni

Io sono mia moglie. Michele Di Giacomo nei panni di Charlotte Von Mahlsdorf

Kin (ph: Marika Puicher)
Approfondimenti

“Kin” di Collettivo Amigdala. Come resistono le donne oggi? Intervista

IntercettAzioni - Call 2023
Opportunità

Online la call per il Centro di Residenza Artistica IntercettAzioni

KALENDAR

Carne - Bologna/Modena/Cesena, Maggio 2022 - Aprile 2023

Teatro Bonci, Cesena - Stagione 2022/2023

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2022/2023

Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Torino - Stagione 2022/2023

Teatro Bruno Munari, Milano - Stagione 2022/2023 del Teatro del Buratto

Teatro Bellini, Napoli - Stagione di Danza 2022/2023

Teatro Storchi, Modena - Stagione 2022/2023

Sala Assoli, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro Biondo, Palermo - Stagione 2022/2023

CTB Centro Teatrale Bresciano - Stagione 2022/2023

Teatri di Pistoia - Stagione 2022/2023

Teatro Comunale Citt� di Vicenza - Stagione 2022/2023

Kids Bellini, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione Niguarda 2022/2023

Sala Umberto, Roma - Stagione 2022/2023

Spazio Kor, Asti - Stagione 2022/2023

Teatro della Pergola, Firenze - Stagione 2022/2023

Arena del Sole, Bologna - Stagione 2022/2023

Teatro Menotti Filippo Perego, Milano - Stagione 2022/2023

Teatro della Fortuna, Fano (PU) - Stagione 2022/2023

Teatro Nuovo, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro di Rifredi, Firenze - Stagione 2022/2023

Teatro Stabile di Torino, Stagione 2022-2023

Piccolo Bellini, Napoli - Stagione 2022/2023

Teatro di Roma - Stagione 2022/2023

Fondazione TPE - Teatro Astra, Torino - Stagione 2022/2023

Teatro Bellini, Napoli - Stagione teatrale 2022/2023

Teatro Studio Rovigo, Febbraio - Maggio 2023

Teatro dell'Aquila, Fermo (MC) - Stagione 2022/2023

Teatro Kismet, Bari - Stagione 2022/2023

Teatro Vascello, Roma - Stagione 2022/2023

Teatro delle Moline, Bologna - Stagione 2022/2023

PACTA Salone, Milano - Stagione 2022/2023

Teatro delle Muse, Ancona - Stagione 2022/2023

Teatro Filodrammatici, Milano - Stagione 2022/2023

PimOff, Milano - Stagione 2022/2023

Teatro Metastasio, Prato - Stagione 2022/2023

Teatro Fabbri, Vignola (MO) - Stagione 2022/2023

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Jakop Ahlbom
    • Teatro Akropolis
    • Emma Dante
    • Lisa Ferlazzo Natoli
    • Teatrino Giullare
    • Giovanni Testori
    • Serena Sinigaglia
    • Spellbound Contemporary Ballet
    • Angela Ruozzi
    • Arturo Cirillo
  • Recensioni
  • Eventi
  • Opera
  • Partnership
  • Video
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter