The lingering now. Le Odissee di Christiane Jatahy alla Biennale di Venezia
Il film-spettacolo dell’artista che ha ricevuto a Venezia il Leone d’Oro alla Carriera 2022 A distanza di secoli l’Odissea continua ad avere un ruolo…
Anghiari Dance Hub: tempo, spazi e saperi per i giovani coreografi
Gerarda Ventura ci racconta il progetto, giunto alla ottava edizione, che accoglie nella cittadina toscana giovani artisti selezionati tramite un bando Sono state da…
I Giorni felici di Massimiliano Civica: una commedia all’italiana?
Monica Demuru e Roberto Abbiati diventano gli intramontabili Winnie e Willie di Samuel Beckett Dal 20 al 22 aprile scorsi l’étoile Alessandra Ferri è…
Giulio meets Ramy / Ramy meets Giulio. Babilonia Teatri nell’Egitto di Regeni e Essam
In prima assoluta a Prato, nuova produzione del Metastasio, la voce della Primavera Araba Ramy Essam canta la repressione in Egitto C’erano grandi attese…
Amore, il nuovo lavoro di Pippo Delbono. La verità, vi prego, sull’amore
Prodotto da Emilia Romagna Teatro Fondazione, un viaggio musicale e lirico che va dal Portogallo all’Angola fino a Capo Verde L’ultimo spettacolo di Pippo…
Il premio Intransito tocca quota 5 e fa trionfare Ri.Te.Na Teatro
Andare per teatri è strano. Puoi capitare a Genova in giorni freddissimi avendo la sensazione di essere finito dentro un racconto di Adalbert Stifter,…
Succede di Gabriella Salvaterra, labirinto di piccoli soprusi quotidiani
Dal 2 marzo 2020 al 25 settembre 2021 sono circa diciotto mesi. Dico questo poiché l’ultimo lavoro che avevo visto a Il Funaro, a…
Compagnia Garbuggino Ventriglia: l’addio al Teatro Florenskij e i nuovi progetti
L’occasione di questa intervista alla compagnia Garbuggino Ventriglia si è presentata quando la compagnia ha annunciato la chiusura del Teatro Florenskij, spazio artistico in…
Il teatro dopo il lockdown: Osanna al caro vecchio avvenire
Ovvero breve sfogo contro i toni trionfalistici di chi torna a teatro soddisfatto di riappropriarsi della propria routine. Confesso di essere stato colpito, in…
Paper Cut. Il talento di Yael Rasooly brilla al Funaro
Nata a Gerusalemme, di stanza a Parigi, Yael Rasooly è una regista, attrice, cantante e burattinaia. Ma ciò è riduttivo, perché questa artista è…