Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter
GLI SPETTATORI DIVENTANO CREATORI DI TEATRO. DAL 28 SETTEMBRE
ALL’8 OTTOBRE LA 2^ EDIZIONE DEL FESTIVAL “RAGUSA DIETRO IL SIPARIO”
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GG IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
UMBRIA FACTORY FESTIVAL | SPOLETO, 30 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE
FOLIGNO, 5-8 OTTOBRE E 12-15 OTTOBRE
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Operaestate Festival Veneto
    • Tovaglia a Quadri
    • Luna Cenere
    • Stefano Casi
    • Rossini Opera Festival
    • Al.Di.Qua.Artists
    • Premio Scenario
    • Lisa Ferlazzo Natoli
    • Archivio Zeta
    • NID Platform
  • Eventi
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Partnership
  • Editoria
  • Tutti gli articoli
Marco Menini

Marco Menini

Paper Cut (photo: Austin Arts Center at Trinity College)
Recensioni2 Marzo 2020<13 Maggio 2022

Paper Cut. Il talento di Yael Rasooly brilla al Funaro

Nata a Gerusalemme, di stanza a Parigi, Yael Rasooly è una regista, attrice, cantante e burattinaia. Ma ciò è riduttivo, perché questa artista è…

Read More
I protagonisti di Antigone (photo: Duccio Burberi)
Recensioni17 Dicembre 2019<13 Maggio 2022

L’Antigone di Massimiliano Civica: superbia vero pericolo

A conti fatti e soprattutto di questi tempi, un lavoro di Massimiliano Civica merita sempre di essere visto. Perché è palese come dietro ad…

Read More
Contes Immoraux - Partie 1: Maison Mère (photo: Jean-Luc Beaujault)
Recensioni7 Ottobre 2019<13 Maggio 2022

La Maison Mère di Phia Mènard travolge Contemporanea 2019

Prosegue lungo l’asse delle precedenti edizioni la riflessione del festival Contemporanea di Prato, in un’edizione vivace e ricca di spunti. E nel cercare di…

Read More
Monticchiello 2019 (photo: Emiliano Migliorucci)
Eventi26 Agosto 2019<13 Maggio 2022

Monticchiello 2019. L’autodramma in Stato Transitorio

Non è scontato, a fronte di una lunga storia e di un glorioso passato, che l’autodramma della gente di Monticchiello riesca ancora, nel 2019,…

Read More
Sparks di Francesca Grilli|Domínio Público|First love di Marco D'Agostin|Guilty Landscapes (Photography by Willem Popelier
Eventi18 Luglio 2019<13 Maggio 2022

Santarcangelo 2019: i bambini ci prendono per mano

Quando dopo aver sfogato tutta la sua rabbia, sembrando voler mettere a repentaglio il regolare svolgimento degli eventi, Giove Pluvio decide che è arrivato…

Read More
Scene da Faust (photo: Luca Manfrini)
Recensioni30 Maggio 2019<13 Maggio 2022

Scene da Faust. Tiezzi e Lombardi ancora sulla crisi dell’io

Gli estimatori di Federico Tiezzi apprezzeranno indubbiamente il suo ultimo lavoro, “Scene da Faust”, che ha debuttato in prima assoluta al Teatro Fabbricone di…

Read More
Photo: teatrostabileveneto.it
Esternazioni3 Maggio 2019<13 Maggio 2022

Il talento di Simone Derai e i dubbi sull’Orestea

Molto si è detto e scritto dell’”Orestea” di Anagoor in interviste, recensioni e approfondimenti. A tale proposito rimando alla esaustiva intervista di Tommaso Zaccheo…

Read More
Nel tempo degli dei (photo: Gianluca Moretto)
Recensioni22 Febbraio 2019<13 Maggio 2022

Paolini e il calzolaio di Ulisse. Odissee ed eroi dei nostri tempi

Il titolo dell’ultimo lavoro di Marco Paolini, “Nel tempo degli dèi”, indubbiamente ingolosisce, così come il rimando, nel sottotitolo, al calzolaio di Ulisse. E…

Read More
I Fratelli Karamazov di Dostoevskij (photo: Manuela Giusto)
Recensioni30 Gennaio 2019<13 Maggio 2022

Glauco Mauri e Matteo Tarasco: Karamazov senza Karamazov

Prendete “I fratelli Karamazov” di Dostoevskij, con le sue atmosfere torbide rotte da squarci di sereno, l’intreccio di passioni, esistenze inquiete, straordinari personaggi e…

Read More
Clyde Chabot in Sicilia
Recensioni20 Dicembre 2018<13 Maggio 2022

La Sicilia di Clyde Chabot. Movimento inverso… nel dubbio

“À rebours” è il titolo di un noto romanzo di Joris-Karl Huysmans pubblicato oltre un secolo fa, e conosciuto in Italia col titolo di…

Read More
Navigazione articoli
1 2 3 4 5 … 21

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

Tindaro Granata con i cinque drammaturghi under 35 (ph: Gabriele Lopez)
Eventi

Hystrio festival: lo sguardo delle nuove drammaturgie sul contemporaneo

Anna Bolena (ph: Masiar Pasquali)
Opera

L’Anna Bolena di Carmelo Rifici. Il debutto al LAC di Lugano

Filippo Timi al Ginesio Fest
Eventi

Ginesio Fest. La maschera come leitmotiv dell’edizione 2023

KALENDAR

CTB Centro Teatrale Bresciano - Stagione 2023/2024

Zona K, Milano - Stagione teatrale 2023

Teatro Vascello, Roma - Stagione 2023/2024

TPE Teatro Astra, Torino - Stagione 2023/2024

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2023/2024

Teatro Olimpico di Vicenza - 76^ Ciclo di Spettacoli Classici, 21 settembre - 21 ottobre 2023

Teatro Bellini e Piccolo Bellini, Napoli - Stagione 2023/2024

Teatro Nuovo, Napoli - Stagione 2023/2024

Romaeuropa Festival 2023 - 6 settembre - 19 novembre

Teatro Rossini, Pesaro - Stagione di prosa 2023/2024

Teatro Metastasio, Prato - Stagione 2023/2024

Teatro Stabile di Torino - Stagione 2023/2024

Crisalide Forl� Festival XXX edizione, 25 agosto - 19 novembre

Triennale Milano - Stagione 2023

Teatro di Roma - Stagione 2023/2024

Teatro delle Muse, Ancona - Stagione 2023/2024

Torinodanza Festival 2023, 14 settembre - 25 ottobre

Festival delle Colline Torinesi, 14 ottobre - 5 novembre

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Operaestate Festival Veneto
    • Tovaglia a Quadri
    • Luna Cenere
    • Stefano Casi
    • Rossini Opera Festival
    • Al.Di.Qua.Artists
    • Premio Scenario
    • Lisa Ferlazzo Natoli
    • Archivio Zeta
    • NID Platform
  • Eventi
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Partnership
  • Editoria
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter