Maros. Le tre sorelle di Renata Palminiello
È un lavoro sulla persona e il suo ambiente, e sul vivere dell’attore lo spazio per costruire l’ambiente, quello condotto prima attraverso un laboratorio…
Balkan burger. Amore e odio nei Balcani di Stefano Massini
Si può raccontare “Balkan burger”, monologo di Stefano Massini debuttato al Teatro Litta di Milano (in scena ancora stasera) riferendoci alla coinvolgente interpretazione di…
Il Panico. Ritratto ronconiano sul terrore di vivere
Proprio come nei testi di Rafael Spregelburd, che ormai abbiamo quasi “naturalizzato”, i riferimenti alla cultura “alta” – quella più che classica, arcaica –…
Altri sguardi su Cechov. Il lavoro corale di Roberto Rustioni
Dopo aver presentato un primo studio al Festival Castel dei Mondi l’estate scorsa, a seguito di un laboratorio coprodotto da associazione Teatro C/R e…
Pulsi: ultimi sguardi su un’improvvisazione che è ricerca senza fine
Concentrato quest’anno sul tema dello sguardo, il festival Pulsi organizzato da Takla ha offerto al pubblico milanese una visione “ampia”: sia dal punto di…
Fra stati di coscienza e visualizzazioni, sorseggiando un the. Francesca Proia arriva a Pulsi
Dopo la partenza dei laboratori e la serata di anteprima, il clou della IX edizione del festival Pulsi si svolgerà questo fine settimana e…
César Brie, 120 chili di jazz e l’arte di divertirsi
Un ciccione innamorato, evidentemente voluminoso quanto delicato nel sentimento, all’occasione elegante anche se, in completo nero con cravatta e fazzoletto lilla, sembra – per…
Leonardo Delogu: la tappa finale del mio Camminare nella frana
“Dopo la mia esperienza di lavoro come interprete ho avuto bisogno di fermarmi per scendere nelle profondità dei principi fondanti di quello che chiamiamo…
A proposito di Tradimenti. Pinter oltre l’ufficiale quotidianità
Nove anni è il ciclo di vita dei “Tradimenti” che Harold Pinter scrisse nel 1978 in nove scene. Fedele al testo del Nobel per…
Meglio l’arte o le pulizie? 15febbraio li unisce per un servizio ‘sociale’
Ogni libro di storia o letteratura ricorda come, nelle epoche caratterizzate da crisi e segnali di inquietudine, dalla necessità di aggiornare lo stile di…