Per Amleto. Una riscrittura firmata Dalisi InBalìa del tempo e dei ricordi
L’alto, moro, barbuto, e il basso, pelato, sbarbato: sono una coppia evidentemente comica, indossano la “divisa” di Marcel Marceau, mimano con completo nero e…
Cheap Lecture. Da Burrows & Fargion giochi di parole tra musica e sguardi
Il fatto di assistere a una performance in lingua inglese mi pone inevitabilmente una questione sulla comprensione: la domanda, banale ma lecita e pragmatica,…
Col sole in fronte. Il Pietro Maso di Balletto Civile
Quando tra la fine di uno spettacolo e il primo applauso-effetto domino scorre troppo silenzio qualcosa non va: o il pubblico non apprezza o…
Da BabyGang festa di compleanno con un regalo speciale: Lo Scherzo
Festa di compleanno a casa di Luca: neotrentenne, il festeggiato, circondato dagli amici di sempre e da qualche new entry; regali graditi e pacchi…
Fino a domenica Milano incontra la Grecia
“Il Mediterraneo, entità culturale e geopolitica complessa e dinamica, luogo d’incontro e confronto, intreccio e snodo di culture diverse” è al centro della stagione…
Il Lucido pensiero (tragicomico) di Spregelburd secondo Costanzo/Rustioni
La risata è uno dei segni più forti di complicità tra spettatore e attore; eppure, tra i braccioli delle poltroncine rosse di un teatro,…
Peter Brook e lo spazio vuoto del suo Flauto magico
Da chi ha intitolato il suo testo-base “Lo spazio vuoto”, evidentemente non potevamo aspettarci “Un flauto magico” armato del classico sfoggio lirico di movimenti…
Cruel and tender a Milano. A lezione con Martin Crimp
Ciondola, si guarda intorno, temporeggia in attesa delle 18, come da programma. Al momento di iniziare gli ricordano che, essendo l’ospite d’onore, dovrebbe salire…
Trilogia degli occhiali. La dolce emarginazione di Emma Dante
Carmine Maringola: scomposto, il suo cognome è mar-in-gola, e “mare in gola” sono proprio i gargarismi con cui presenta ‘o Spicchiato, il protagonista di…
Piccoli pezzi poco complessi. InBalìa delle particelle elementari di Houellebecq
“Tu mi piaci, sai? Ti ho osservato mentre entravi. Io ho 33 anni… eh sì… e amo gli animali come puoi vedere….”. E’ Susan…