Torinodanza 2020. La danza che trascende la sospensione
La prima cosa che spicca in questa giornata di Torinodanza 2020 (siamo al 17 ottobre, prima che i teatri chiudessero di nuovo) è che…
Tempi di reazione: a Spam! improvvisando
Una nuova edizione di Tempi di Reazione, rassegna sull’intuizione tra musica, parola e danza, ha caratterizzato l’inizio di dicembre in provincia di Lucca, a…
Koszeg. Opera retablO e Agota Kristof, tra resilienza e nichilismo
Ci si trova subito proiettati in una dimensione intima, entrando nello spazio scenico di “Koszeg”. Linee e frecce disegnate sul pavimento suddividono lo spazio…
Nove mesi per crescere in Azione. Intervista a Giorgio Rossi
Si conclude in compagnia di Sosta Palmizi AZIONE_2018/2019, progetto per una rete stabile di insegnamento sul territorio toscano dedicato alla formazione per la danza…
Lo sguardo visionario di Roberto Castello in Azione. Intervista
Il progetto Azione, per una rete stabile di insegnamento sul territorio toscano, è proseguito con gli incontri di Marco Mazzoni, a dicembre allo spazioK…
Progetto Azione 18_19: con Fabrizio Favale la costruzione di un lessico per la danza
Per creare, si deve rompere qualcosa. È uno dei principi alla base di alcune discipline (distruggere per ricostruire): traccia le fondamenta della storia, ed…
L’oralità della danza. A scuola di improvvisazione con Alessandro Certini
Jazz, rap, slam poetry, flamenco, teatro, danza. L’improvvisazione (dal latino improvious, imprevisto) è la declinazione estemporanea dell’arte; l’esecuzione di un qui e ora che…
Azione 18/19. La costruzione di un’apertura con Biagio Caravano
Comporre è ideare luoghi e relazioni che ancora non esistono. Questo sembra essere il concetto alla base del terzo appuntamento del progetto Azione 2018-2019,…
Azione 18/19. La formazione per la danza è di casa in Toscana
La danza contemporanea è un movimento di verità, che si interroga, attraverso una pluralità di linguaggi, sul ruolo che questa forma d’arte può assumere…
Petruska di Virgilio Sieni: (ri)nascita e scoperta
Prosegue l’indagine di Virgilio Sieni sul gesto e i linguaggi del corpo, che nell’ambito del progetto “La democrazia del corpo” inaugura il primo ciclo…