Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GG IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
CALL PER ARTISTI
RE.TE. OSPITALE – BANDO DI RESIDENZA PER ARTISTI E DANZATORI
CALL PER ARTISTI
RE.TE. OSPITALE – BANDO DI RESIDENZA PER ARTISTI E DANZATORI
“LEGGERE IL TEATRO”, LABORATORIO DIRETTO DA JEAN-PAUL DENIZON
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO(CAPANNORI), 11-18 LUGLIO23 / ISCRIZIONI APERTE
“LEGGERE IL TEATRO”, LABORATORIO DIRETTO DA JEAN-PAUL DENIZON
TENUTA DELLO SCOMPIGLIO(CAPANNORI), 11-18 LUGLIO23 / ISCRIZIONI APERTE
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Marco Lorenzi
    • Festival Segnali
    • Paesaggi del Corpo
    • Polis Teatro Festival
    • FringeMI Festival
    • Accademia Eleonora Duse
    • Interplay Festival
    • Christiane Jatahy
    • Arthur Miller
    • Gaetano Donizetti
  • Partnership
  • Recensioni
  • Eventi
  • Opera
  • Approfondimenti
  • Tutti gli articoli
Vincenzo Sardelli

Vincenzo Sardelli

Sono nato a San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi. Sono laureato in Lettere all'Università Cattolica di Milano. Insegno italiano e storia all'Iti Cartesio di Cinisello Balsamo Giornalista dal 2000, ho collaborato con "Il Giorno"​, "La Notte"​ e "Campus"​. Ho pubblicato con Giuseppe Gallizzi i volumi "La scuola dei grandi maestri. Manuale di giornalismo sul campo"​ (Roma, Centro di Documentazione Giornalistica, 2013) ed "Eravamo in via Solferino" (Bologna, Minerva 2017) Sono critico teatrale delle riviste "Studi Cattolici"​, "KLP Teatro"​, "Scuola & Amministrazione".

Musica rotta di Psicopompo Teatro
Recensioni13 Giugno 2014<13 Maggio 2022

Musica rotta: la quotidianità onirica di Psicopompo Teatro

Un codice ermetico, “translucido”, come lo definisce la regista Manuela Cherubini. Che richiede la complicità dello spettatore ed è capace di rovesciarne l’immaginario. È…

Read More
Spoleto 2014
Eventi26 Maggio 2014<13 Maggio 2022

Festival dei Due Mondi: per un’arte che solleciti la fantasia ed elevi lo spirito

Un rito capace di resistere allo stallo economico e alla ruggine del tempo. Anche nel 2014 è d’alto livello il palinsesto del Festival dei…

Read More
Due dei protagonisti de Il Tramonto sulla Pianura
Eventi16 Maggio 2014<13 Maggio 2022

Il Tramonto sulla Pianura: l’emozione in livrea d’argento

«E il mio maestro m’insegnò com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire», cantava Battiato in “Prospettiva Nevskij”. È difficile trovare il punto in cui, nel…

Read More
Mariangela D'Abbraccio è una Marilyn bruna
Recensioni18 Aprile 2014<13 Maggio 2022

Mariangela D’Abbraccio, l’altra faccia di Marilyn

«Per sopravvivere avrebbe dovuto essere più cinica. O almeno, più vicina alla realtà. Invece è stata un poeta di strada che cercava di recitare…

Read More
Hotel Paradiso
Recensioni22 Marzo 2014<13 Maggio 2022

Familie Flöz: il Paradiso si tinge di nero

Familie Flöz in versione noir. Ilarità e poesia contraddistinguono “Hotel Paradiso”, forse il loro spettacolo più celebre. E quel po’ d’inquietudine e orrore che…

Read More
Made in China - Roberto Capaldo
Recensioni3 Marzo 2014<13 Maggio 2022

Made in China: Roberto Capaldo tra Nike e martello

«Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, ma di quello che potevi e non hai voluto fare» diceva Mao Tze Dong.Roberto Capaldo…

Read More
Paolo Nani in La lettera
Recensioni13 Febbraio 2014<13 Maggio 2022

Se La lettera di Paolo Nani arriva ancora, vent’anni dopo

Ci sono spettacoli che nascono, vivono una messinscena e muoiono. Ci sono spettacoli che nascono, fioriscono, si consolidano. Sempre più belli. Anno dopo anno….

Read More
Navigazione articoli
1 … 41 42 43

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

Madre Courage (ph: Federico Pitto)
Approfondimenti

Madre Courage e i suoi figli. Elena Gigliotti riporta Brecht a Genova

Le Invasioni Lunari di Parola Bianca
Comunicati

Un’invasione di meraviglia a Caorle per l’anteprima de La Luna nel Pozzo

Mariano Dammacco
Eventi

Cantieri 23: Mariano Dammacco e Sineglossa sull’intelligenza artificiale applicata alla drammaturgia

KALENDAR

Rossini Opera Festival 2023 - Programma preliminare - Pesaro, 11-23 agosto

Festival dei Due Mondi - Spoleto (PG), 23 giugno - 9 luglio

Interplay/23 - Festival Internazionale di Danza Contemporanea e Performing Arts - Torino, 23 maggio - 10 giugno

La Biennale di Venezia, 51. Festival Internazionale del Teatro - Venezia, 15 giugno - 1 luglio

FringeMI Festival 2023 - Milano, 5-11 giugno

PimOff, Milano - Stagione 2022/2023

Zona K, Milano - Stagione teatrale 2023

Romaeuropa Festival 2023 - 6 settembre - 19 novembre

Teatro Stabile di Torino, Stagione 2022-2023

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione Niguarda 2022/2023

Paesaggi del Corpo. Festival Internazionale Danza Contemporanea - Velletri (RM), 13 maggio - 2 luglio

Opera Prima 2023 - Rovigo, 9-18 giugno

Mittelfest 2023 - Cividale del Friuli, 21-30 luglio

Teatro di Roma - Stagione 2022/2023

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Marco Lorenzi
    • Festival Segnali
    • Paesaggi del Corpo
    • Polis Teatro Festival
    • FringeMI Festival
    • Accademia Eleonora Duse
    • Interplay Festival
    • Christiane Jatahy
    • Arthur Miller
    • Gaetano Donizetti
  • Partnership
  • Recensioni
  • Eventi
  • Opera
  • Approfondimenti
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter