Krapp's Last Post -
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter
32° ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL…SIETE PRONTI A DIVENTARE SPETTATTORI?
DAL 27 SETTEMBRE AL 7 OTTOBRE A GORIZIA E NOVA GORICA
UMBRIA FACTORY FESTIVAL | SPOLETO, 30 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE
FOLIGNO, 5-8 OTTOBRE E 12-15 OTTOBRE
32° ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL…SIETE PRONTI A DIVENTARE SPETTATTORI?
DAL 27 SETTEMBRE AL 7 OTTOBRE A GORIZIA E NOVA GORICA
32° ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL…SIETE PRONTI A DIVENTARE SPETTATTORI?
DAL 27 SETTEMBRE AL 7 OTTOBRE A GORIZIA E NOVA GORICA
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GG IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
TRA SOGNO E UTOPIA: XXX EDIZIONE DEL FESTIVAL INCANTI
DALL’1 AL 15 OTTOBRE 2023 ALLA CASA DEL TEATRO
Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Todi Festival
    • Sergi Casero
    • Teatro delle Ariette
    • Operaestate Festival Veneto
    • Tovaglia a Quadri
    • Luna Cenere
    • Stefano Casi
    • Rossini Opera Festival
    • Al.Di.Qua.Artists
    • Premio Scenario
  • Recensioni
  • Eventi
  • Approfondimenti
  • Partnership
  • Comunicati
  • Tutti gli articoli
Vittoria Lombardi

Vittoria Lombardi

Oskaras Korsunovas (photo: D. Matvejevas)||
Approfondimenti, Formazione29 Novembre 2017<13 Maggio 2022

Il Maestrale di Oskaras Koršunovas. Il teatro lituano a casa della Magnolia

GRAHAM – Uguale a me. Più di me. Più di quanto mi sia mai somigliato GRACE    – Insegnami (Sarah Kane, “Purificati”, Scena V) Afferma…

Read More
Approfondimenti1 Luglio 2017<13 Maggio 2022

Su l’Umano Sentire di Officina Orsi, souvenir di scritture del reale

“Per ottenere una verità qualunque sul mio conto, bisogna che la ricavi tramite l’altro. L’altro è indispensabile alla mia esistenza così come alla conoscenza…

Read More
Un esempio del meticciato anagrafico del festival (photo: Elisa Bottoni)|Photo: Daniele Mantovani|Photo: Elisa Bottoni
Approfondimenti, Eventi27 Giugno 2017<13 Maggio 2022

Il teatro come Libera Repubblica. Al Totem Arti fra meticciato anagrafico e utopia

“Ma a che ci serve la verità che tranquillizza l’onesto proprietario? La nostra verità possibile deve essere invenzione, ossia scrittura, letteratura, pittura, scultura, agricultura,…

Read More
Pippo Delbono a Ivrea Cinquanta (photo: Teatro Akropolis)|Fabio Acca
Approfondimenti, Video12 Giugno 2017<13 Maggio 2022

Ivrea 50. Mezzo secolo di Nuovo Teatro fra definizioni e paradigmi in divenire

La necessità di storicizzare, contestualizzare, affacciarsi sulla storia con intento tassonomico o per sottrarsi alle categorie. Collocarsi, posizionarsi, trovare orientamento di senso, non smarrirsi…

Read More
Guy Nader (photo: Alfred Mauve)|Pere Faura (photo: Rafael Gavelle)
Eventi15 Maggio 2017<13 Maggio 2022

Interplay 17. La danza contemporanea racconta il nostro mondo

Tra gli appuntamenti che fioccano in questo maggio torinese iniziato con tonalità autunnali, si annovera il ritorno, a partire da domani sera e fino…

Read More
Recensioni7 Marzo 2017<13 Maggio 2022

War and Peace. Il banale performato dei Gob Squad

Giunge a Torino, in prima nazionale, il progetto “War and Peace” del collettivo anglo-tedesco Gob Squad. Andato in scena alle Fonderie Limone all’interno della…

Read More
I protagonisti del convegno RE:Search Dance Dramaturgy (photo: Andrea Macchia)|Stefano Tomassini (photo: Andrea Macchia)|Photo: Andrea Macchia|
Approfondimenti, Partnership10 Febbraio 2017<13 Maggio 2022

Il dramaturg nella danza. Funzioni, prospettive e ricerca

La drammaturgia della danza come potenziamento del processo creativo e della struttura dell’opera. Ma anche come un processo flessibile e “in divenire”, collocato nel…

Read More
El Dorado di TheatreNo99|Accesso di Pablo Lorrain
Partnership24 Ottobre 2016<13 Maggio 2022

Il teatro necessario del Fit Festival, da Theatre No99 a Pablo Larrain

L’ultima riflessione che dedichiamo alla 25^ edizione del Fit di Lugano, terminata il 9 ottobre e di cui abbiamo parlato nelle scorse settimane, attraversa…

Read More
Traumboy di Daniel Hellmann (photo: Patrick Mettraux)|Berlin (photo: Marc Domage)|Kristien De Proost (photo: Mirjam Devriendt)
Partnership14 Ottobre 2016<13 Maggio 2022

Fit 2016. Dell’uso dei corpi e della libertà

Appena arriviamo a Lugano ci accolgono gli “umori” che fanno seguito non solo alla visione di “Ifeel3” di Marco Berettini/Melk Prod., nuovo capitolo della…

Read More
Al Fit 2016 il ritorno di NO99 (photo: Tiit Ojasoo)
Partnership22 Settembre 2016<13 Maggio 2022

25 anni di FIT. Lugano festeggia la scena contemporanea

Il contemporaneo come labirinto, contenitore di assenze e domande, quindi motivo di sfida con la volontà di riconsegnare pieno significato a parole fondamentali della…

Read More
Navigazione articoli
1 2 3 … 6

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

Andrea Argentieri è Manson
Recensioni

Charles Manson: Fanny & Alexander nei labirinti del delitto

Welcome to my funeral (ph: Stefano Sasso)
Recensioni

Welcome to my funeral. Con Equilibrio Dinamico il futuro è già qui

La scelta (ph: Giacomo De Angelis)
Recensioni

La scelta, il teatro partecipato di Qui e Ora e Roger Bernat

KALENDAR

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2023/2024

Festival delle Colline Torinesi, 14 ottobre - 5 novembre

Teatro Stabile di Torino - Stagione 2023/2024

Triennale Milano - Stagione 2023

Teatro di Roma - Stagione 2023/2024

Teatro Bellini e Piccolo Bellini, Napoli - Stagione 2023/2024

Teatro Comunale Citt� di Vicenza - Stagione 2023/2024

Teatro delle Muse, Ancona - Stagione 2023/2024

Romaeuropa Festival 2023 - 6 settembre - 19 novembre

CTB Centro Teatrale Bresciano - Stagione 2023/2024

Teatro Olimpico di Vicenza - 76^ Ciclo di Spettacoli Classici, 21 settembre - 21 ottobre 2023

TPE Teatro Astra, Torino - Stagione 2023/2024

Teatro Nuovo, Napoli - Stagione 2023/2024

Zona K, Milano - Stagione teatrale 2023

Teatro Metastasio, Prato - Stagione 2023/2024

Teatro Rossini, Pesaro - Stagione di prosa 2023/2024

Teatro Vascello, Roma - Stagione 2023/2024

Torinodanza Festival 2023, 14 settembre - 25 ottobre

Crisalide Forl� Festival XXX edizione, 25 agosto - 19 novembre

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il teatro da passeggio
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun vincitore, e prossima edizione più ricca
  • 21 Grimmless. O della relazione tra un fenomeno teatrale e il suo pubblico
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 14 Il gesto esplorato e quello gridato: Pathosformel e Dewey Dell
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i finanziamenti della Regione Lazio
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top
  • Argomenti
    • Todi Festival
    • Sergi Casero
    • Teatro delle Ariette
    • Operaestate Festival Veneto
    • Tovaglia a Quadri
    • Luna Cenere
    • Stefano Casi
    • Rossini Opera Festival
    • Al.Di.Qua.Artists
    • Premio Scenario
  • Recensioni
  • Eventi
  • Approfondimenti
  • Partnership
  • Comunicati
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
  • Newsletter