Da Verona storie ‘made in Italy’ tra razzismo e precariato. Intervista ad Enrico Castellani
byParole, simboli, musica, luci e ancora parole. A ritmo martellante, incalzante, debordante. Da video-clip. Che i due protagonisti di “Made in Italy”, opera vincitrice…
Le anticipazioni del 13° Festival delle Colline Torinesi. Ne parliamo con Isabella Lagattolla
byDodici anni di spettacoli estivi e tanti artisti, di primo piano ma anche esordienti, della scena italiana ed internazionale. Un connubio di qualità proposto…
Eva Meyer-Keller: la morte è certa. Intervista
byUn metodico assassinio, in tutti i suoi più variegati e crudeli aspetti. È quanto la giovane artista tedesca Eva Meyer-Keller ha presentato alla XII…
Il teatro di oggi mi annoia: Alejandro Jodorowsky e il suo sogno senza fine
by“Se la realtà è come un sogno, dobbiamo agire senza subirla, così come facciamo in un sogno lucido, ben sapendo che il mondo è…
Teatro Carignano di Torino. La storia e il restauro
byIl Teatro Carignano di Torino, il più importante teatro storico della città, sta per chiudere in vista di un’opera di restauro globale che durerà…
Ancora dalla strada… con Bruno Furnari, direttore artistico del Festival Internazionale di Strada di Torino
byChiuderà il 17 settembre dopo nove giorni di arte e spettacolo in giro per Torino: una kermesse multicolore di oltre cento tra clown, musicisti,…
Alla ricerca di nuove piazze. Marco Gobetti e il Teatro Stabile di Strada
byMarco Gobetti l’ha perfino protetta col copyright la sua creatura: quel Teatro Stabile di Strada® che ha iniziato a portare in giro per le…