Claudia Rossi Valli: qual è il nostro ruolo di artisti nella comunità? Intervista
byEccoci ad una nuova puntata del nostro percorso di approfondimento sulle motivazioni e gli approcci alla danza delle nuove generazioni di artiste. Ed ecco…
Tomasz Kireńczuk alla direzione di Santarcangelo Festival. Intervista
byIn occasione di due importanti nomine alla direzione artistica di altrettanti festival teatrali (Piersandra Di Matteo a Short Theatre e Tomasz Kireńczuk a Santarcangelo),…
Quando Franco Quadri mi massacrò e altre riflessioni sulla mia periferia. Intervista a Renato Sarti
byRenato Sarti, storico fondatore e direttore dal 2002 del Teatro della Cooperativa che ha sede nella periferia milanese di Niguarda, è anche autore e…
Marta Ciappina: saremo ancora in grado di ballare? Intervista
byQuando pensiamo al termine performer, tra i primi artisti che ci vengono in mente c’è una donna: Marta Ciappina. Danzatrice, coach e didatta, partecipe…
Stefania Tansini: sapere dove si è, ma non sapere dove si sta andando. Intervista
byDopo l’intervista a Martina Gambardella e Sara Sguotti proseguiamo i nostri approfondimenti sulle giovani danzatrici italiane con Stefania Tansini, classe 1991. Diplomatasi come danzatrice…
Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
byProseguiamo oggi la nostra intervista a Gabriele Di Luca, attore, autore e regista della compagnia Carrozzeria Orfeo, con cui la settimana scorsa abbiamo parlato,…
Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
byTeatri, musei e cinema hotspot utilizzati per vaccinare gli italiani. E’ la proposta arrivata da Mauro Salizzoni, vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte, e…
Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
byUna nuova sfida creativa per contrastare, attraverso formati innovativi, lo stop forzato che stanno vivendo i lavoratori dello spettacolo. In attesa di tornare in…
Una stagione estiva tutta all’aperto. Intervista a Ippolito Chiarello (2^ parte)
byRiprendiamo oggi la nostra conversazione con Ippolito Chiarello, che avevamo iniziato affrontando il suo ben rodato barbonaggio teatrale. Chiarello, a fine intervista, lancia anche…
Gabriele Di Luca: il comico è un atto creativo e liberatorio, parola di Freud
bySia il pubblico che la critica erano assai ansiosi di assistere al nuovo spettacolo della compagnia Carrozzeria Orfeo “Miracoli metropolitani” che, nonostante la pandemia…