Un teatro per il XXI secolo: Ponte di Pino sullo spettacolo dal vivo ai tempi del digitale
byI primi vent’anni del nuovo millennio sono racchiusi tra due crisi: l’11 settembre 2001, preceduto in Italia dai disordini del G8 di Genova, con…
La Tetralogia del Lemming, manifesto di un credo teatrale
by“La Tetralogia del Lemming, il mito e lo spettatore”, libro edito da Il Ponte del Sale, e scritto durante il lockdown da Massimo Munaro,…
Aware di Gommalacca Teatro diventa libro. E Matera ricorda l’anno come Capitale della Cultura
byDiceva Freud che il sogno rappresenta il mito dell’individuo, mentre il mito è il sogno collettivo dell’umanità alla ricerca delle proprie origini. Questo è…
Il teatro nel cinema. Laura Mariani sui film di Martinelli e Montanari
byEsce oggi in libreria il volume “Il teatro nel cinema. Tre film di Marco Martinelli e Ermanna Montanari” (Luca Sossella Editore), saggio a cura…
Riscoprire Alberto Spadolini, Apollo della Danza, per la Giornata Mondiale della Danza
byDopo “Letter to the world” che coniugava la danza alla letteratura, Rosella Simonari ci regala un altro libro stupefacente nel suo approccio e intrigante…
Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
byUna nuova sfida creativa per contrastare, attraverso formati innovativi, lo stop forzato che stanno vivendo i lavoratori dello spettacolo. In attesa di tornare in…
Il teatro ai tempi della peste: modelli di rinascita secondo Alberto Oliva
byCi sono libri intempestivi. Escono quando ormai è troppo tardi, e la narrazione dei fatti diventa grottesca. È il caso di “Perché guariremo” (Feltrinelli)…
Ombre e letteratura: De Maria, padre e figlia, nella Torino noir
byVi è stato chi, nel periodo del lockdown, ha saputo sfruttare le giornate immergendosi in progetti che forse, senza questa sosta forzata, non avrebbero…
Le Tragedie e commedie per tavoli e baracche di Gigio Brunello
byE’ assai facile trovare nelle librerie tutte le opere di Shakespeare, tradotte in decine di versioni diverse; meno facile, se non edite da meritorie…
L’Imperatore di Atlantide di Ullmann e Kien di Enrico Pastore. Resistere fin dentro il paradosso
byL’inesauribile questione dei rapporti tra opera e autore e tra autore e contesto, che si è a fatica districata nel Novecento tra frigido strutturalismo,…