Il teatro ragazzi dal 2008 ad oggi: la bussola di Mario Bianchi per avvicinare le nuove generazioni
byEdito da Franco Angeli, un viaggio 2.0 tra spettacoli e festival italiani destinati ai minorenni Una bussola per orientarsi in tre lustri di teatro…
Riconoscimenti Letterari per l’Arte dell’Incontro
byLa giornalista e scrittrice Maria Cuono ha ottenuto alcuni riconoscimenti per la sua seconda opera, edita nel 2020 da L’Argolibro. Alla XIV Edizione di…
In giro per festival: la guida nomade di Alonzo e Ponte di Pino
byIn libreria il vademecum edito da Altreconomia dell’Italia festivaliera, con 14 percorsi tematici, dal teatro all’ecologia, dalla musica alla spiritualità «Scavi in Libia o…
Salone del libro di Torino. Come sta l’editoria teatrale?
byDino Audino, Carocci, Meltemi, Il Saggiatore, LIM, Mimemis… sono alcuni degli editori incontrati che trattano “ancora” di teatro e danza: le loro testimonianze Editoria…
Un teatro per il XXI secolo: Ponte di Pino sullo spettacolo dal vivo ai tempi del digitale
byI primi vent’anni del nuovo millennio sono racchiusi tra due crisi: l’11 settembre 2001, preceduto in Italia dai disordini del G8 di Genova, con…
La Tetralogia del Lemming, manifesto di un credo teatrale
by“La Tetralogia del Lemming, il mito e lo spettatore”, libro edito da Il Ponte del Sale, e scritto durante il lockdown da Massimo Munaro,…
Aware di Gommalacca Teatro diventa libro. E Matera ricorda l’anno come Capitale della Cultura
byDiceva Freud che il sogno rappresenta il mito dell’individuo, mentre il mito è il sogno collettivo dell’umanità alla ricerca delle proprie origini. Questo è…
Il teatro nel cinema. Laura Mariani sui film di Martinelli e Montanari
byEsce oggi in libreria il volume “Il teatro nel cinema. Tre film di Marco Martinelli e Ermanna Montanari” (Luca Sossella Editore), saggio a cura…
Riscoprire Alberto Spadolini, Apollo della Danza, per la Giornata Mondiale della Danza
byDopo “Letter to the world” che coniugava la danza alla letteratura, Rosella Simonari ci regala un altro libro stupefacente nel suo approccio e intrigante…
Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
byUna nuova sfida creativa per contrastare, attraverso formati innovativi, lo stop forzato che stanno vivendo i lavoratori dello spettacolo. In attesa di tornare in…