L’Armata Brancaleone di Roberto Latini. Il gioco del teatro è fantasia
byPer chi ricerca nella versione teatrale il film che ha amato, bisogna dichiarare che qualcosa riecheggia dalla pellicola, ma in forma di suggestione, ammiccamento,…
Tovaglia a Quadri: una cena toscana per un teatro da replicare
byDa 25 anni, ad Anghiari, va in scena in estate Tovaglia a Quadri, una “cena toscana con una storia da raccontare in quattro portate”….
Terreni Creativi 21, tornare in serra fra danza e teatro
byE’ assai difficile, durante un festival, assistere ad una parte significativa del percorso performativo di un artista, potendo così approfondire la sua poetica e…
Zona Rossa: sei personaggi in cerca del teatro. Lo ritroveranno nel 2021?
bySei personaggi in cerca del teatro nel teatro. Un metateatro, un dietro le quinte, un atto politico, una provocazione. Sei personaggi che aspettano un…
L’Uomo senza meta di Giacomo Bisordi. La photogallery
byAl Teatro Argentina di Roma Giacomo Bisordi ha diretto “Uomo senza meta”, tratto dal testo di Arne Lygre, autore norvegese tradotto da Graziella Perin; uno…
Sul palco voglio stare in piedi, non strisciare. Voci dalla manifestazione nazionale dello spettacolo di Roma
by“Siamo lavoratrici, lavoratori, associazioni, imprese dello Spettacolo e della Cultura, riuniti in realtà nazionali e territoriali che si riconoscono negli art. 4, 9, 33…
Scene di violenza coniugale. Elena Serra nelle crudeltà di Watkins (e nelle nostre)
byInauguravamo con le parole tratte dal “Mago di Oz” di L. Frank Baum, (“Per piccina ch’essa sia, nessun posto è bello come casa mia”)…
Ve lo faccio vedere io il Teatro Argentina!
by“Ve lo faccio vedere io ora il teatro!” E se un giorno andassimo a teatro non a vedere uno spettacolo ma a vedere il…
La nostalgia di Dio (e di casa). Lucia Calamaro debutta alla Biennale Teatro 19
byLucia Calamaro sceglie il contesto della Biennale Teatro per far debuttare il suo ultimo lavoro, “Nostalgia di Dio”, di cui è regista e autrice….
La dévorée di Rasposo. A Mirabilia i maestri del nouveau cirque
byArrivano dalla Borgogna – anche se sono perennemente in tournée – e si posizionano con il loro chapiteau accanto al Castello degli Acaja di…