Le sfide di Anghiari Dance Hub 22 per creare nuove sinergie artistiche
byIl tempo dilatato, trovare un nuovo linguaggio comune, il dialogo con persone diverse, la consapevolezza del proprio percorso sono tra le sfide di questa…
Greco/Dell’Abate, Fracolini/Giampino, Massari e Biancofango. Appunti e pensieri da Teatri di Vetro
byIl festival di arti sceniche proposto a Roma da Triangolo Scaleno Teatro incrocia esperienze e pratiche in divenire, agganciando sul palco anche gli adolescenti…
Teatri di Vetro 2022. Materiali di un altro anno di ricerca
bySedicesima edizione per il festival romano sotto la direzione artistica di Roberta Nicolai Leggere Teatri di Vetro 2022 sulla carta del programma, nel momento…
Bertozzi e Ciappina, Chi-Wei e Bosetti: fra suoni, riti, memorie e Terra
byPer la XXIV edizione del festival Danae di Teatro delle Moire finale con la danza dei ricordi di Jennifer Rosa e la performance “pietrosa”…
Dal Toxic Garden di Kamilia Kard alla Montagna del sapone di C. G. Hadley, la creatività passa dallo schermo
byOnline gli esiti del progetto Residenze Digitali 22 ideato dal Centro di Residenza della Toscana, esplorazioni virtuali e immersive fra gioco e arte La…
Micro and Macro Dramaturgies in Dance. A che punto è la drammaturgia della danza in Italia?
byAnghiari Dance Hub ha proposto un simposio per riflettere, con drammaturghi e studiosi, su una figura ancora poco esplorata nel panorama italiano In Italia,…
Il digitale secondo Teatrino Giullare e gruppo nanou, parte integrante del processo creativo
byUniche due realtà teatrali selezionate per questa terza edizione di Residenze Digitali, ci hanno anticipato i loro progetti, online dall’8 novembre Nell’attesa che cominci,…
Maciejewska, Muta Imago e Virgilio Sieni: le voci di Danae nello spazio-tempo
byTra le proposte di Teatro delle Moire per la 24^ edizione del festival milanese sempre ampio spazio alla danza e alla performing art «Alla…
La trilogia di Alessandra Cristiani: da Schiele a Bacon a Rodin, la questione dell’arte sul corpo nudo
byDanae Festival prosegue a Milano fino al 6 novembre raccontando il contemporaneo attraverso performance e danza Dalla tela alla pietra al corpo. Che bella…
La settimana delle Residenze Digitali: “Uno spazio aggiuntivo per la creatività”
byDall’8 al 13 novembre la terza edizione del progetto coordinato da Armunia e Capotrave / Kilowatt con i sei finalisti Il progetto Residenze Digitali,…