Interplay 22: dalle periferie un festival green che sostiene l’Agenda 2030
byA Torino, dal 21 maggio al 14 giugno, torna la danza contemporanea che contamina la città Dalle periferie al centro, dalla Spagna alla Francia,…
Collettivo Munerude, Mariella Celia e Cinzia Sità per l’Invito di Sosta Palmizi
byLa danza di “Granito” e “Bisbigliata creatura” a Castiglion Fiorentino è in dialogo con il pubblico Andare, essere accolti, sostare per riflettere insieme, appuntamenti…
Terra di Rosa: la valigia di Tiziana Francesca Vaccaro per le rinascite di Rosa Balistreri
byLe mille vite di Rosa Balistreri, cantautrice siciliana che rivive all’Overview Festival su musiche di Andrea Balsamo «Cieli infiniti e volti come pietra /…
“Il paese delle facce gonfie” di Confraternita del Chianti: monologo lieve sul disastro di Seveso
byIl testo di Paolo Bignami con Stefano Panzeri va in scena all’Overview festival di Cassano d’Adda Storia di un disastro ambientale annunciato. In “Il…
A TeCa è incontro di sguardi imprenditoriali sul teatro
byIl primo festival Overview organizzato, fra gli altri, da Qui e Ora Residenza Teatrale ha visto anche un momento di confronto tra operatori teatrali…
Nasce Overview, esperimento di comunità teatrale a Cassano d’Adda
byDalla collaborazione fra Ilinx, Qui e Ora, Confraternita del Chianti e altre realtà lombarde parte una tre giorni teatrale con sette spettacoli e momenti…
Sonja di Tardito/Rendina apre l’Invito di Sosta alla danza d’autore
byUn’accoglienza serena, distesa, sensibile, il senso reale di una comunità che si ritrova: questa è la prima impressione entrando nel Teatro Mario Spina di…
Il rasoio di Occam del Clan degli Attori. RiCrii prosegue a Lamezia Terme
byLa teoria del rasoio di Occam è un principio metodologico enunciato dal monaco inglese Guglielmo di Occam che asserisce come, a parità di elementi,…
Opera Bianco: Jump!, o dello stare al mondo
byChe il palco sia o rappresenti il mondo è persino banale tornare a scriverlo. Certe volte, però, la dichiarazione aperta di questa metafora –…
Bianchi, D’Intino, Das Ding: tre cronache di danza da Teatri di Vetro
byEntrare in una sala di teatro risucchiati dalle prime note del concerto per pianoforte e orchestra k467di Mozart è già, subito, una richiesta di…