Charles Manson: Fanny & Alexander nei labirinti del delitto
byIn prima nazionale al Teatro LaCucina di Milano Andrea Argentieri alle prese con uno dei più grandi criminali della storia. E il pubblico diventa…
Welcome to my funeral. Con Equilibrio Dinamico il futuro è già qui
byA Fabbrica Europa la performance firmata da Brandon Lagaert È iniziata l’8 settembre la XXX edizione del festival Fabbrica Europa e proseguirà fino al…
La scelta, il teatro partecipato di Qui e Ora e Roger Bernat
byZona K nel quartiere Adriano per “Milano è Viva”. E per un giorno gli spettatori diventano direttori artistici Il quartiere Adriano si trova nella…
Todi Festival 23: tra dadaismo e familismo, sotto il segno di Patrizia Cavalli
byConvincono il debutto di “Hotel Borges” della Piccola Compagnia della Magnolia e CapoTrave con “Le volpi” Aleggia su tutta la cittadina di Todi la…
“El pacto del Olvido” di Sergi Casero: la memoria spagnola ha qualche lampadina spenta
byLa migliore proposta di B.Motion è il debutto nazionale di un Live Works di Centrale Fies “El pacto del Olvido” di Sergi Casero Nieto…
E riapparvero gli animali: Teatro delle Ariette tra i ragazzi di don Mazzi
byCibo e narrazione alla Fondazione Exodus con Humus, festival per le periferie di Alma Rosé In meteorologia, l’arietta è una brezza balsamica. In musica,…
Shoes on di Luna Cenere. Natura viva con scarpe
byUn landscaping dell’inconscio alla Nid Platform di Cagliari Fluidity, titolo scelto per l’edizione 2023 della New Italian Dance Platform, è sinonimo di armonia, scorrevolezza;…
Cos’ha da dirci oggi “Fahrenheit 451”. Ferlazzo Natoli e Ferroni a IF / Invasioni dal futuro
bylacasadargilla sceglie il romanzo di Bradbury con l’adattamento sci-fi firmato da Roberto Scarpetti (Im)prevedibile l’effetto di (ri?)leggere “Fahrenheit 451” di Ray Bradbury con l’idea…
Nasce Vivaio, Coltivare il Teatro in Città. E ci arriva Van Gogh
by“Mi manca Van Gogh” di Francesca Astrei apre la prima edizione di Vivaio. A Terlizzi (Bari) una tre giorni fra teatro ed economia sostenibile…
La permanenza. Per Punzo e la Fortezza un nuovo capitolo d’indagine teatrale
byUn documentario firmato da Gianfranco Pannone racconterà la storia di questi artisti all’interno del carcere Cerchi bianchi, tratteggiati con un gessetto su grandi lavagne…