84.06: l’apocalisse della libertà umana dei Santasangre
byFin dal principio la tensione è palpabile. Vuoi per i due individui in tuta marrone agli angoli del palcoscenico, che fissano imperturbabili e austeri…
Bikini Bum Bum. Fenomenologia della scissione di Roberto Latini
byDopo le ricerche e le esplorazioni dell’ultimo “Nnord” (2008), Roberto Latini torna con “Bikini Bum Bum” a scomporre la visione e l’ascolto in nome…
Le Troiane salentine dei Cantieri Teatrali Koreja
byTroia è vinta. Gli Achei, i vincitori, conquistano e distruggono le mura ciclopiche, decretando la fine della città e la sua inevitabile decadenza. A…
Elena Bucci è una Hedda Gabler vittima della tradizione
byPrendete un dramma borghese: un capolavoro del teatro di fine Ottocento firmato Henrik Ibsen. Operatene un’elaborazione drammaturgica che, puntando dichiaratamente ad esaltare le tinte…
Il macabro amore a tre di Renato Gabrielli
byIl miglior teatro della capitale si trova di questi tempi al Rialtosantambrogio. Ne è riprova l’arrivo di “Tre. Una storia d’amore”, ultimo testo di…
Venere e Adone: Malosti è la “pazza dea dell’amore”
by“Immaginatevi dei binari che si perdono all’orizzonte, e un teatro/carro che arriva dinanzi ai vostri occhi da un altro luogo (e forse anche da…
Gli stranieri ‘prossimi’ del Teatro delle Albe
by“Stranieri” ci racconta l’ultimo delirio di un uomo solo, chiuso in casa, chiuso nella sua poltrona sbilenca, chiuso nei suoi pregiudizi verso gli immigrati,…
Le conversazioni di Anna K. Ugo Chiti racconta la sofferenza della diversità
byÈ una famiglia normale, comune, quella che è seduta al tavolo della colazione: padre, madre e figlia. Un padre alto, robusto, dalla voce profonda,…
A semu tutti devoti tutti? Catania fra mito religioso e realtà
byGrande entusiasmo, a Catania, per lo spettacolo di teatro-danza “A semu tutti devoti tutti?”, parte della rassegna Te.st dedicata dallo Stabile cittadino al teatro…
I Sonniloqui da un condominio inquieto di Gaetano Colella
bySono state “Le confessioni di Girolamo” di Ermanno Cavazzoni, insieme ai versi di Fernando Pessoa, Shakespeare e alle parole di Sant’Agostino a ispirare la…